『Recap』のカバーアート

Recap

Recap

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Ogni giorno siamo sommersi dalle notizie. Ma quante volte, oltre ad ascoltarle, riusciamo a capirle davvero? Con l'aiuto dei giornalisti di Repubblica che seguono gli eventi sul campo, una volta a settimana, il mercoledì, Alessio Balbi prende una notizia del momento e la spiega in maniera semplice, senza dare niente per scontato. Quando tutti ne parlano, ma nessuno te lo spiega: facciamo un Recap.
エピソード
  • Ucraina, TRUMP tratta con la Russia e ABBANDONA L’EUROPA
    2025/02/18
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Donald Trump ha deciso che la guerra in Ucraina deve finire. Finora la posizione comune, almeno quella dichiarata, dei paesi occidentali, era stata isolare il presidente russo Vladimir Putin e armare l’Ucraina, per costringere la Russia a concludere l’invasione iniziata ormai tre anni fa. Trump ha deciso di fare diversamente, liberando Putin dall’isolamento internazionale e invitandolo a colloqui di pace diretti, escludendo l’Europa e la stessa Ucraina. Una mossa che, benché fosse stata ampiamente annunciata da Trump fin da prima di tornare a essere presidente degli Stati Uniti, ha spiazzato i leader europei, che si sono incontrati in tutta fretta a Parigi in cerca di una posizione comune. Ma quindi, la guerra in Ucraina sta davvero per finire? E l’Europa saprà ritagliarsi un ruolo o resterà definitivamente fuori dai nuovi equilibri mondiali che sembrano non prevederla? Per guidarci nell’argomento di oggi abbiamo chiesto aiuto ad Anais Ginori, che è corrispondente di Repubblica da Parigi, dove ha seguito il vertice dei leader europei.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Caso PARAGON, chi SPIA i giornalisti?
    2025/02/12
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- C’è un software che può nascondersi nei nostri smartphone senza che ce ne accorgiamo e spiare tutto quello che facciamo. Sta già succedendo, e non in qualche lontano regime autoritario, ma qui da noi, in Italia. Sta già succedendo e non per salvarci dalle trame di pericolosi terroristi, ma per controllare le attività di giornalisti e attivisti per i diritti umani. È stato chiamato il “caso Paragon”, dal nome della società israeliana che produce Graphite. Uno strumento così potente, sofisticato e costoso da essere a disposizione soltanto di un limitato numero di paesi e dei loro servizi segreti. E che in Italia è stato usato per spiare Francesco Cancellato, il direttore di un giornale, Fanpage.it, che ha fatto inchieste sui partiti di governo, e almeno altre tre persone impegnate nel salvataggio e nell’accoglienza dei migranti. Ma allora, chi c’è dietro questa attività? Qual è il suo scopo? Quali potrebbero essere le conseguenze per il governo? Siamo tutti intercettabili? Insomma, cosa sappiamo del caso Paragon? Per guidarci nell’argomento di oggi abbiamo chiesto aiuto ad Alessia Candito, giornalista di Repubblica che sta seguendo dal primo giorno il caso Paragon.
    続きを読む 一部表示
    19 分

Recapに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。