『Shaul Ladany. Non mi voglio svegliare』のカバーアート

Shaul Ladany. Non mi voglio svegliare

Olimpicamente

プレビューの再生

Audibleプレミアムプラン30日間無料体験

プレミアムプランを無料で試す
オーディオブック・ポッドキャスト・オリジナル作品など数十万以上の対象作品が聴き放題。
オーディオブックをお得な会員価格で購入できます。
30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

Shaul Ladany. Non mi voglio svegliare

著者: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
ナレーター: Roberto Recchia, Daniele Ornatelli
プレミアムプランを無料で試す

30日間の無料体験後は月額¥1500で自動更新します。いつでも退会できます。

¥200 で購入

¥200 で購入

このコンテンツについて

Che cosa pensa un atleta mentre compie un'azione sportiva? Quali sono le parole che passano nella testa di chi sta correndo una maratona, lanciando un peso, lottando in vasca per vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi? Ecco da cosa parte "Olimpicamente". Perché tutti i racconti, anche quelli di sport, nascono con la voglia di rispondere ad alcune domande.

È l'alba del 5 settembre 1972. Il marciatore israeliano Shaul Ladany si sveglia di soprassalto nel suo letto del villaggio olimpico di Monaco. È andato a dormire da poco. Fino alle 3 aveva ritagliato gli articoli di giornale che parlavano della sua gara: la 50 chilometri di marcia.

In quel momento il sangue di Moshe Weinberg è già sull'asfalto. Il suo corpo è crivellato dai colpi di kalashnikov del commando di Settembre nero. I terroristi hanno fatto irruzione attorno alle 4.30 nelle unità 1 e 3 di Connolystrasse dove risiedono gli atleti israeliani. Hanno preso in ostaggio nove persone tra atleti, allenatori e tecnici.

Musiche originali: Gianluigi Carlone. Adattamento e regia: G. Sergio Ferrentino.©2015 Fonderia Mercury (P)2015 Fonderia Mercury
スポーツ
まだレビューはありません