
Un altro giro di giostra
Viaggio nel male e nel bene del nostro tempo
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
30日間の無料体験を試す
期間限定
2か月間月額99円+ 最大700円分のAmazonギフトカードプレゼント!
Audible会員プラン
Audible会員プラン
2025年4月15日(火)まで
2025年4月15日(火)まで2か月月額99円キャンペーン さらに最大700円分のAmazonギフトカードもらえる
会員は、20万以上の対象作品が聴き放題
アプリならオフライン再生可能。プロの声優や俳優の朗読も楽しめる
Audibleでしか聴けない本やポッドキャストも多数
3か月目以降は月会費1,500円。いつでも退会できます
会員は、20万以上の対象作品が聴き放題
アプリならオフライン再生可能
プロの声優や俳優の朗読も楽しめる
Audibleでしか聴けない本やポッドキャストも多数
無料体験終了後は月会費1,500円。いつでも退会できます
-
ナレーター:
-
Edoardo Siravo
-
著者:
-
Tiziano Terzani
このコンテンツについて
Ogni cultura ha il suo modo di affrontare i problemi umani, specie quelli della malattia e del dolore. Così, dopo essersi interessato all'omeopatia, Terzani si rivolge alle culture d'Oriente sperimentando sulla propria pelle le loro soluzioni, siano esse strane diete, pozioni di erbe o canti sacri. Medicina tibetana, cinese, ayurveda, qi gong, reiki, yoga e pranoterapia sono fra le sue tappe. Alla fine il viaggio esterno alla ricerca di una cura si trasforma in un viaggio interiore, il viaggio di ritorno alle radici divine dell'uomo.
La cura di tutte le cure è quella di cambiare punto di vista, di cambiare se stessi e con questa rivoluzione interiore dare il proprio contributo alla speranza in un mondo migliore. Tutto il resto inutile? Niente affatto. Tutto serve, la mente gioca un enorme ruolo nelle nostre vite, i miracoli esistono, ma ognuno deve essere l'artefice del proprio. Un libro sull'America, un libro sull'India, un libro sulla medicina classica e quella alternativa, un libro sulla ricerca della propria identità.©2011 Longanesi & C., Milano (P)2011 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
批評家のレビュー
Tra le suggestioni e avventure che abitano lo splendido libro di Terzani, ci sono i racconti dei riti orientali, accompagnati dal rimpianto per gli strumenti di conoscenza (o felici illusioni) che l'Occidente ha dimenticato e distrutto.
-- Il Corriere della Sera
Terzani ha usato la propria malattia come passaporto e talora anche come grimaldello, per varcare porte spesso proibite più a causa del nostro pregiudizio che per volontà di esclusione. Ne è uscito un libro drammatico ma assolutamente non triste. E alla fine di questo singolarissimo viaggio l'impressione che ne riceviamo è di una testimonianza umana di grande valore.
-- Il Giornale
C'è l'intelligenza acuta di Terzani, ma insieme serena, leggerissima, che posa lo sguardo sulle vicende umane, come da una distanza che non ammette consolazioni.
-- Il Giornale di Vicenza
Tanti libri in uno: un libro leggero e sorridente, un libro su quel che non va nelle nostre vite di donne e uomini moderni e su quel che è ancora splendido nell'universo fuori e dentro tutti noi.
-- Il Segnalibro
Il vero tema di questo racconto è il disagio nella società presente, l'intollerabilità di un sistema di vita che ha disintegrato l'unità della persona e l'unità del complesso sociale di cui le persone fanno parte. È la ricerca di una via d'uscita dal dominio esclusivo della totale mercificazione.
-- Il manifesto