エピソード

  • CHIEDERE SCUSA: come potremmo farlo?
    2025/06/30

    Come life-coach ascolto spesso persone che vivono difficoltà relazionali a causa dei propri comportamenti e a volte, addirittura, non riescono nemmeno a capire di aver sbagliato, di aver ferito l’altro, poiché è molto più facile puntare il dito in una direzione esterna a sé.

    Saper chiedere scusa è una vera e propria arte, che sembra patrimonio di pochi nel mondo in cui viviamo.

    Ormai è chiaro che un leggero tratto narcisistico di personalità lo abbiamo tutti, chi più chi meno, immersi come siamo in una società che alimenta continuamente l’egolatria, che tende a mettere ognuno di noi al centro e a farlo concentrare, quasi esclusivamente, sui propri bisogni, piuttosto che su quelli degli altri, persone amate comprese.

    E forse è proprio questo insieme di fattori, tanto voluto e alimentato continuamente dal capitalismo, a rendere così difficile chiedere scusa quando si sbaglia o si ferisce qualcuno.

    In questo episodio vediamo insieme cosa è meglio evitare per offrire delle scuse che abbiano un senso autentico.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • COMPLIMENTI: come reagisci quando ne ricevi uno?
    2025/06/23

    Noi essere umani occidentali abbiamo una particolare sensibilità a gratificazioni e penalizzazioni, perché erano la moneta con cui i nostri genitori, quando eravamo bambini, si rapportavano con noi.

    Le nostre reazioni si svolgono sempre su due piani: quello logico-razionale, mosso dalla neocorteccia del nostro cervello, e quello emozionale, che nasce ben più in profondità e si sviluppa nel sistema limbico. Quindi sono in gioco due istanze: la parte logico-analitica, regno della ragione, e quella emotiva, che è il regno dell’inconscio. Per essere ancora più chiari, è come se avessimo due vie: una via alta, quella del pensiero logico e una via bassa, dove si muovono le emozioni e i sentimenti.Può capitare, infatti, di sentirsi dire dalla persona che abbiamo lusingato “grazie, mi fa molto piacere” e contemporaneamente notare un suo segnale non verbale di rifiuto.

    Oppure può accadere il contrario e la persona si schernisce, dice di non meritare il complimento, ma allo stesso tempo emette chiari segnali di gradimento.Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • AMORE: come a volte diventa velenoso
    2025/06/16

    Se assumiamo il postulato per cui, nella nostra cultura, ognuno di noi, quando entra in una relazione di coppia, è spinto non tanto da un sano desiderio ma da una serie di bisogni che spera che vengano soddisfatti dall’altro, è facile capire quanto sia frequente essere guidati da impulsi volti a controllare, possedere, dominare, pretendere e compagnia bella.

    Vedremo verso la fine dell’episodio questo nodo fondamentale, ovvero la differenza tra un amore autentico, centrato sul desiderio, e una spinta infantile, centrata sul bisogno.

    Il primo porta con sé molti veleni e, in questo episodio, ne vediamo sei.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • CERVELLO: quando ama la sofferenza?
    2025/06/09

    Grazie agli studi della neurologa Candace Pert, avvenuti tra gli anni Ottanta e i Novanta del secolo scorso, abbiamo una lettura "fisiologica" della "coazione a ripetere", quell'impulso inconscio a rivivere situazioni dolorose o traumatiche del passato, ripetendole nel presente nella speranza inconscia di riscriverne l’esito.

    In questo episodio ti porto questa lettura, che parla di una sorta di dipendenza cellulare dalle emozioni negative.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • IL PERMALOSO: perché è difficile averci a che fare?
    2025/05/26

    Essere permalosi porta con sé, a seconda del grado di permalosità ovviamente, una serie di conseguenze che possiamo tranquillamente definire “relazionali”.

    Se mi segui da un po’, e magari hai letto i miei saggi, raccolti in un unico volume che si intitola RELAZIONE EROICA, sai bene che parlando di relazione esistono due sfumature: la relazione con noi stessi e la relazione con gli altri.

    Oggi vediamo come una persona permalosa va incontro a noie in entrambe queste dimensioni.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    12 分
  • IL PIANTO: perché non fa bene trattenerlo?
    2025/05/19

    Perché a volte piangiamo?

    È vero che è una funzione basilare del nostro organismo? E se è vero, perché diventando adulti molti di noi la perdono?

    Per quale motivo alcuni, soprattutto i maschi, hanno grandi difficoltà a piangere?

    In questo episodio vediamo i motivi per cui i maschi hanno difficoltà, spesso, a lasciarsi andare alle lacrime quando soffrono e cosa comporta questo blocco sul piano emotivo.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    11 分
  • COPPIA: uno dei suoi veleni è l'abituazione
    2025/05/12

    Chiunque sa cosa significa la parola "abitudine", ma pochi sanno cosa si intende per "abituazione".

    Si tratta di concetti che portano lo stesso tema verbale ma significati differenti.

    In particolare, l'abituazione, seppure in sé non sia una dimensione negativa, può diventare subdola quando si insinua nel rapporto di coppia, quindi è meglio esserne consapevoli a fare qualcosa per gestirla, prima che sia troppo tardi.

    In questo episodio facciamo il punto su queste differenze.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    10 分
  • GHOSTING: gli indizi che lo precedono
    2025/05/05

    Quando le persone, per la maggior parte donne, si rivolgono a me dopo aver subito un ghosting, solitamente da un uomo, mi raccontano quasi tutte “com’era bello all’inizio”, ma nel loro racconto sono presenti già alcuni chiari indizi del pericolo di ghosting, avvisaglie che avrebbero potuto notare ma che non hanno voluto vedere.

    E quali sono questi indizi?

    Ce ne sono parecchi e in questo episodio ne analizziamo quattro dei più frequenti, su cui è il caso di aprire gli occhi.

    Buon ascolto!

    続きを読む 一部表示
    12 分