• Gli speciali di Radio ABM

  • 著者: radioabm
  • ポッドキャスト

Gli speciali di Radio ABM

著者: radioabm
  • サマリー

  • Non perdetevi gli speciali di Radio ABM. Appuntamenti dedicati al fenomeno migratorio e alla sua storia... di ieri, di oggi e di domani
    Copyright radioabm
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Non perdetevi gli speciali di Radio ABM. Appuntamenti dedicati al fenomeno migratorio e alla sua storia... di ieri, di oggi e di domani
Copyright radioabm
エピソード
  • Voci della memoria
    2024/11/02
    L’Associazione Bellunesi nel Mondo si prepara a celebrare il Giorno dei Morti con una toccante storia di memorie e ritorni.
    La storia narra delle notti silenziose e suggestive di Belluno all’inizio di novembre, quando ogni casa accende una lanterna per onorare le anime dei propri cari scomparsi, molti dei quali emigrarono per cercare fortuna altrove. Racconta dei volti, dei sacrifici e dei legami che attraversano oceani e confini, per poi riemergere, ogni anno, nel ricordo affettuoso dei loro discendenti. Maria, un’anziana residente di Belluno, rappresenta la memoria storica della comunità. Con i suoi 80 anni, porta fiori sulla tomba del marito Luigi, emigrato in Argentina e Germania, e accende una lanterna per lui, che come molti aveva lasciato Belluno per dare un futuro alla propria famiglia. Nel suo silenzio rispettoso, Maria si sofferma anche accanto alla tomba di un uomo senza nome, simbolo di tutti gli emigranti che non hanno fatto ritorno ma che rimangono presenti nei pensieri della comunità. Tra canti sommessi, racconti tramandati e preghiere, le parole del racconto si faranno eco per tutti coloro che sentono, anche da lontano, il legame profondo con la propria terra d’origine.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • 68° anniversario tragedia di Marcinelle - Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
    2024/08/08
    Per il 68° anniversario della tragedia di Marcinelle e per la “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo” l’Associazione Bellunesi nel Mondo organizza una semplice commemorazione davanti al monumento dell’emigrante presso la sede ABM in via Cavour 3.

    Questo il programma:

    • Ritrovo alle ore 17.00 in via Cavour, 3 sede ABM
    • Saluto del presidente ABM Oscar De Bona e delle Autorità presenti
    • Intervento di Egidio Pasuch, autore del libro “I neri fantasmi di Marcinelle”
    • Accensione di un cero al monumento dell’emigrante
    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Quel genio di Italo Marchioni: l’inventore del cono gelato
    2024/08/06
    Italo Marchioni, nato nel 1868 a Peaio, Cadore, incarna il genio del senso pratico. Cresciuto osservando i pasticceri locali, sviluppò un'inclinazione per l'innovazione. Nel 1893, emigra in America con il sogno di costruirsi un futuro migliore. Attraverso una serie di episodi avvincenti, seguiamo il suo percorso da Philadelphia a New York, dove la sua idea rivoluzionaria di servire il gelato in coni di cialda lo porta a brevettare uno stampo innovativo nel 1903. Affrontando sfide legali e commerciali, Marchioni trasforma il modo di gustare il gelato, lasciando un'eredità che continua a influenzare milioni di persone.

    Parti con Italo Marchioni: Quel genio di Italo Marchioni: l’inventore del cono gelato | IZI Travel
    続きを読む 一部表示
    1 分

Gli speciali di Radio ABMに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。