
Intervista a Simone Pazzano: consigli per comunicare il vino ai giovani
カートのアイテムが多すぎます
ご購入は五十タイトルがカートに入っている場合のみです。
カートに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ウィッシュリストに追加できませんでした。
しばらく経ってから再度お試しください。
ほしい物リストの削除に失敗しました。
しばらく経ってから再度お試しください。
ポッドキャストのフォローに失敗しました
ポッドキャストのフォロー解除に失敗しました
-
ナレーター:
-
著者:
このコンテンツについて
In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.
In questa stagione i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di approcciarsi e selezionare gli elementi distintivi.
In questa puntata intervistiamo Simone Pazzano, un giornalista e digital strategist che Silvia Baratta conosce da tanti anni. Simone scrive come giornalista per tante testate importanti da Dove a L'Osservatorio di Repubblica passando per testate del settore enologico ma anche di viaggi e divulgazione. Simone è anche un Digital strategist e quindi aiuta le imprese a comunicarsi meglio.
Questa intervista offre una prospettiva unica grazie alla duplice competenza, fornendo nuovi spunti su come avvicinare e comunicare efficacemente il vino alla generazione Z.
Ecco l’indice dell’intervista:
1. Chi è Simone Pazzano? (0:05)
2. Parlaci dell’articolo che hai scritto recentemente sulla Generazione Z. (1:30)
3. Come sei arrivato ad occuparti di giornalismo e di digital strategy? (2:25)
4. Di cosa hai scritto su Focus? (4:30)
5. Che cosa cercano i giovani e come si può comunicare il vino ai giovani in modo efficace? (6:46)
6. Secondo te, un’azienda vitivinicola che lavora in modo serio e rispettoso, come fa a comunicarlo ai giovani? (9:55)
7. Da Digital Strategist, hai individuato un’alternativa alla parola ‘sostenibilità’? (13:00)
8. Cosa potrebbero fare le aziende per comunicare meglio il vino ai giovani? (19:00)
9. Secondo te, i vini no alcol o low alcol possono essere una risposta all’allontanamento dei giovani al vino? (26:30)
10. Da giornalista che conosce entrambi i prodotti, qual è la differenza nella comunicazione del vino e dei Spirits? (29:20)
11. C’è un’azienda che secondo te comunica molto bene ai giovani? (35:00)
👱♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da oltre 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.
Ecco dove potete seguire Simone Pazzano:
Instagram: https://www.instagram.com/simone.pazzano/
_____
Grazie per aver ascoltato l’episodio!
Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!
Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw
Seguici anche sui nostri altri social!
Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusis
Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/