『Italian Pop』のカバーアート

Italian Pop

Italian Pop

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Storie e personaggi del nostro immaginario: questo podcast è il racconto dell'Italia attraverso i protagonisti e i fenomeni popolari della cultura e dello spettacolo che hanno segnato gli ultimi decenni. La decisione di Lucio Battisti di allontanarsi dai riflettori, l'enorme successo di 'Pronto, Raffaella?', i segreti del ragionier Fantozzi di Paolo Villaggio, il Franco Califano 'Casanova' e la svolta pop di Umberto Eco col romanzo 'Il nome della rosa'.2025 la Repubblica 社会科学
エピソード
  • L’intervista perduta di Lucio Battisti - prima parte
    2022/03/31
    Nella primavera del 1979 Lucio Battisti si trova a Zurigo. È un personaggio schivo, che non ama i riflettori né il palco, eppure accetta di farsi intervistare da un giornalista svizzero, Giorgio Fieschi. Ne nasce una conversazione aperta in cui Lucio racconta dei suoi recenti flop e del suo futuro, ma la maggior parte di quel dialogo andrà perduta. Quella sarà l’ultima intervista concessa da Battisti che, da quel momento, si ritirerà totalmente dalla vita pubblica. Perché ha deciso di non comparire piò? E cosa diceva in quell’intervista perduta?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • L’intervista perduta di Lucio Battisti - seconda parte
    2022/03/31
    Nella primavera del 1979 Lucio Battisti si trova a Zurigo. È un personaggio schivo, che non ama i riflettori né il palco, eppure accetta di farsi intervistare da un giornalista svizzero, Giorgio Fieschi. Ne nasce una conversazione aperta in cui Lucio racconta dei suoi recenti flop e del suo futuro, ma la maggior parte di quel dialogo andrà perduta. Quella sarà l’ultima intervista concessa da Battisti che, da quel momento, si ritirerà totalmente dalla vita pubblica. Perché ha deciso di non comparire piò? E cosa diceva in quell’intervista perduta?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Fantozzi e segreti
    2022/04/07
    Dopo l’incredibile successo, nel 1971, del libro di Fantozzi, si decide di fare anche il film. Per scrivere la colonna sonora viene chiamato un giovanissimo musicista, Fabio Frizzi. In questa puntata di Italian Pop, Frizzi non solo rievoca quella fantastica avventura, ma suona le musiche del film del ’75 con la stessa chitarra che imbracciò quasi cinquant’anni fa per comporle.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分

Italian Popに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。