エピソード

  • Le radici e il futuro: emozioni e visione di Sara Doris tra famiglia, museo e impegno sociale
    2025/05/13
    Ci sono incontri che lasciano il segno, perché non raccontano soltanto un progetto o un’iniziativa, ma trasmettono emozioni autentiche, valori profondi e un forte senso di gratitudine. L’intervista a Sara Doris è uno di questi momenti: un racconto che intreccia memoria e visione, famiglia e responsabilità sociale. Dalle radici venete alla costruzione di un presente ispirato ai valori ricevuti, Sara Doris ci accompagna in un viaggio che attraversa i ricordi d’infanzia, il rapporto con il padre Ennio e la madre, la nascita e la crescita della Fondazione Mediolanum — impegnata nel sostenere l’infanzia in difficoltà — e della Fondazione Doris, orientata all’educazione dei giovani meritevoli. Un capitolo speciale è riservato al Museo Mediolanum, pensato non come semplice contenitore di memorie, ma come spazio immersivo che unisce passato, presente e futuro, dove la narrazione diventa esperienza sensoriale e il cliente diventa persona al centro. Tra commozione e orgoglio, Sara Doris ci consegna un’intervista che parla di radici, di cura, e del desiderio di restituire al mondo un po’ della fortuna ricevuta.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Alberto Acciari: “Noi siamo Tevere, un modello di cittadinanza attiva per Roma e il suo fiume”
    2025/05/11
    Con oltre 220 realtà coinvolte e 160 eventi su 80 chilometri di sponde, il Tevere Day si è affermato come una delle più grandi mobilitazioni civiche della Capitale. In questa intervista, Alberto Acciari – ideatore e presidente della manifestazione – racconta la nascita della nuova campagna “Noi siamo Tevere”, un’iniziativa che punta a trasformare il rapporto tra i cittadini e il fiume attraverso azioni concrete, cultura ambientale e partecipazione dal basso. Un progetto che parte dallo Scalo de Pinedo e punta a moltiplicare i “condomini del fiume”, nel segno della cura condivisa di un patrimonio che appartiene a tutti.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Filippo Nani: “Tempo di essere etici” – a Venezia il futuro delle Relazioni Pubbliche tra AI e responsabilità
    2025/05/09
    L’edizione 2025 di InspiringPR, il Festival delle Relazioni Pubbliche promosso da FERPI, sarà una delle più ambiziose e internazionali di sempre. Il 16 e 17 maggio, nella suggestiva cornice delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia, si svolgerà un doppio appuntamento che unisce il festival con l’European Summit Technology, Trends & Communication Transformations, promosso dalla Global Alliance. Al centro del dibattito: l’etica nella comunicazione e l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro dei professionisti del settore. Protagonista della nostra intervista è Filippo Nani, presidente di FERPI, che ci guida alla scoperta del significato profondo di questa edizione, del Venice Pledge – documento internazionale sull’etica dell’AI nella comunicazione – e del ruolo sempre più cruciale delle associazioni di categoria nella trasformazione digitale del settore.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Restituire il movimento e la sensibilità: il sogno diventato realtà di Domenico Stigliani
    2025/04/02
    Dare una nuova speranza ai pazienti paraplegici, a chi ha subito un ictus o gravi lesioni cerebrali: è questa la missione che guida Domenico Stigliani, bio-ingegnere e imprenditore visionario, fondatore di Manava Plus, una start-up con sede a Lugano. L’azienda ha sviluppato una protesi neurale rivoluzionaria basata su organoidi, mini cervelli coltivati a partire dalle cellule dello stesso paziente e potenziati grazie all’intelligenza artificiale. In questa intervista a cura di Mario Modica, Stigliani racconta come è nato il progetto, la potenza della tecnologia degli organoidi e l’importanza delle collaborazioni tra industria, università e centri di ricerca. Con un finanziamento di 7 milioni di franchi svizzeri e un brevetto internazionale già depositato, Manava Plus si prepara ora ai primi test su animali, con l’obiettivo di avvicinare in pochi anni l’impiego clinico della protesi neurale. Una conversazione intensa e ispirata, che mostra come un sogno nato da bambino possa trasformarsi in un progetto concreto capace di cambiare la vita delle persone.
    続きを読む 一部表示
    11 分
  • Tra tradizione e innovazione: l'inedito viaggio di Guglielmo Nappi nel mondo dell'informazione
    2025/02/03
    Guglielmo Nappi, caporedattore e responsabile web del Messaggero, è una personalità di spicco nel suo ambito che ha saputo coniugare passione, innovazione e impegno nel corso della sua carriera. L’intervista ci ha permesso di scoprire aspetti poco noti del suo percorso professionale e personale, rivelando una storia fatta di sfide, successi e continui rinnovamenti. Attraverso questa conversazione, ci proponiamo di approfondire le tappe fondamentali della sua esperienza, di comprendere le motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere un cammino così ricco e articolato, e di esplorare le prospettive future che lo vedono protagonista nel settore. Vi invitiamo a seguire questo dialogo stimolante e ricco di spunti, con l’obiettivo di trarre ispirazione dalle intuizioni e dalle esperienze di Guglielmo Nappi. Prepariamoci dunque a scoprire insieme le storie, le sfide e i successi che hanno caratterizzato il suo straordinario viaggio professionale.
    続きを読む 一部表示
    28 分
  • Intelligenza Sensibile: Carlo Rinaldi e la nuova frontiera delle connessioni umane
    2025/01/28
    Nel 1995, Daniel Goleman rivoluzionò il nostro modo di pensare con il concetto di "Intelligenza emotiva", aprendo una strada nuova che ha ridefinito il ruolo delle emozioni nel nostro vivere quotidiano e professionale. Oggi, Carlo Rinaldi ci invita a fare un ulteriore passo avanti con il suo nuovo libro "Intelligenza sensibile", un’opera che esplora come, in un’epoca permeata dall’intelligenza artificiale, il ritorno alla dimensione sensoriale e relazionale possa offrirci una nuova chiave di lettura del mondo. Non si tratta solo di empatia, ma di un «ascolto relazionale» che mette al centro la capacità di percepire segnali sottili – un movimento, un’espressione impercettibile, un tono di voce – per creare connessioni profonde e significative. Nel suo libro, Rinaldi intreccia le riflessioni di figure di spicco provenienti da ambiti diversi – dalla scienza alla tecnologia, dalla musica alla filosofia – per delineare una visione dell’intelligenza sensibile come una via per generare energia, comprendere gli altri e il nostro universo. Oggi abbiamo l’opportunità di approfondire il significato di questo concetto e il potenziale trasformativo che può avere sulle nostre vite.
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Filippo Nani: nuove sfide e obiettivi con Eprcomunicazione
    2025/01/21
    Filippo Nani, figura di spicco nel panorama delle relazioni pubbliche italiane, è stato recentemente nominato senior partner di Eprcomunicazione, S.p.A. . Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, Nani ha svolto un ruolo di primo piano come comunicatore istituzionale e associativo, nonché come presidente di FERPI, dove osserva da vicino le profonde trasformazioni del settore della comunicazione. La sua nomina segna una tappa importante nel piano di crescita di Eprcomunicazione, che prevede il radicamento nel Nord produttivo d’Italia, a partire dall’apertura di nuovi uffici in Veneto e, prossimamente, a Milano. In questa intervista esploreremo il significato strategico di questo nuovo incarico, le sfide che il settore della comunicazione deve affrontare, e i piani per rafforzare ulteriormente la posizione del Gruppo nel panorama nazionale.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • TIK TOKERS: le nuove stelle della rete raccontate da Marta Cagnola su Radio24
    2025/01/17
    Con il programma TIK TOKERS, Marta Cagnola ci guida alla scoperta dell’affascinante mondo di TikTok, una piattaforma che ha rivoluzionato la comunicazione digitale e l’intrattenimento. Nato dall’iniziativa di Radio 24 per il suo 25° compleanno, il programma racconta il lavoro, le storie e i successi delle nuove star della rete, offrendo uno sguardo approfondito sui temi che conquistano milioni di follower. Tra viaggi, sport, comicità, makeup e molto altro, ogni settimana ci immergiamo nelle dinamiche di una piattaforma che sta cambiando il modo di comunicare e intrattenere, non solo per i giovani ma per un pubblico sempre più ampio.
    続きを読む 一部表示
    13 分