『Ma perché?』のカバーアート

Ma perché?

Ma perché?

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?2025 OnePodcast 社会科学
エピソード
  • Sul caso Garlasco si fa troppa confusione. Ma perché? | 651
    2025/05/16
    Il delitto di Garlasco sconvolse l’Italia nel 2007: Chiara Poggi, 26 anni, fu trovata uccisa in casa. A scoprirla fu il fidanzato Alberto Stasi, subito sospettato. Dopo anni di processi, fu condannato nel 2015 a 16 anni. Ora, una nuova inchiesta riapre interrogativi e dubbi. Ma perché?

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Trump sospende le sanzioni contro la Siria. Ma perché? | 650
    2025/05/15
    Sono passati quattro mesi dalla fuga di Assad in Russia. Damasco è caduta nelle mani di Al-Jawlani, ex Al-Qaeda, già fondatore di Jabhat al-Nusra su mandato di al-Baghdadi.Oggi governa la Siria e ha ottenuto l’appoggio di vari Paesi occidentali. Intanto, Amnesty International denuncia massacri di civili alawiti da parte di gruppi islamisti vicini al nuovo governo. In mezzo a tutto questo, Trump sospende tutte le sanzioni contro la Siria. Ma perché? Ne parlo con Lorenzo Santucci.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    8 分
  • Trump sospende parte dei dazi nei confronti della Cina. Ma perché? | 649
    2025/05/14
    «Non ci sono vincitori in una guerra commerciale», ha detto Xi Jinping sui dazi tra Cina e Stati Uniti. Ma più che una scelta politica, per Trump è stata una resa a pressioni economiche interne. Ma c'è di più. La Cina, intanto, avanza con una visione multipolare del mondo, opposta a quella occidentale. Pechino festeggia: Washington arretra. Ma perché? Ne parlo con Matteo Negri.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    7 分

Ma perché?に寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。