Marchesini Etologia

著者: Sara Giovannini
  • サマリー

  • Pillole di etologia del professor Roberto Marchesini.
    Affronteremo un viaggio per scoprire il comportamento delle varie specie animali, parlando di diversità, di soggettività, di mente, del rapporto dell'uomo con le altre specie animali e di tanti altri aspetti dell'etologia, guidati e cullati dalla voce del prof. Marchesini.
    Questo podcast ha lo scopo di rendere sempre più facilmente accessibili i contenuti del prof.

    Per richieste, segnalazioni et al.:
    info@siua.it

    Instagram: @marchesinietologia, @siua_scuola e @roberto_marchesini_eto

    Sito: siua.it
    Blog: marchesinietologia.it

    Realizzato da: Sara Giovannini
    Sara Giovannini
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Pillole di etologia del professor Roberto Marchesini.
Affronteremo un viaggio per scoprire il comportamento delle varie specie animali, parlando di diversità, di soggettività, di mente, del rapporto dell'uomo con le altre specie animali e di tanti altri aspetti dell'etologia, guidati e cullati dalla voce del prof. Marchesini.
Questo podcast ha lo scopo di rendere sempre più facilmente accessibili i contenuti del prof.

Per richieste, segnalazioni et al.:
info@siua.it

Instagram: @marchesinietologia, @siua_scuola e @roberto_marchesini_eto

Sito: siua.it
Blog: marchesinietologia.it

Realizzato da: Sara Giovannini
Sara Giovannini
エピソード
  • 10 - La creatività
    2025/02/03
    La creatività
    In questa puntata il prof. Marchesini ci ricorda varie forme di apprendimento che mettono in atto gli animali per arrivare alla vicinanza tra l'apprendimento e il processo di soluzione. Arriva così al concetto di creatività, definendola come capacità di un animale di trovare soluzioni nuove. Ed è così che, come ci dice la Teoria della nicchia, le scoperte che gli animali fanno grazie alla loro creatività, influenzano le pressioni selettive quindi la parabola filogenetica delle specie.

    Approfondisci i contenuti del prof. Marchesini
    su Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_eto
    sul Blog: marchesinietologia.it
    sul sito: siua.it

    Contatti: info@siua.it
    続きを読む 一部表示
    8 分
  • 9 - La mente animale
    2025/01/20
    La mente animale
    In questa puntata il prof. Marchesini ci conduce in un viaggio nella storia delle teorie sulla mente animale: partendo dal 1882 con la pubblicazione di "L'espressione dell'emozione nell'uomo e negli animali" di Charles Darwin e la sua influenza sui padri fondatori dell'etologia Karl von Frisch, Nikolaas Tinberger e Konrad Lorenz, passando dalla parentesi del canone di parsimonia di Conwy Lloyd Morgan e la successiva negazione della menta animale e l'interpretazione dei comportamenti come degli automatismi, arrivando al parlamento degli istinti di K. Lorenz che ci affaccia alla teoria cognitiva. Siamo ormai negli anni '60/'70 del Novecento e con "L'animale consapevole" (1976) Donald Griffin segna l'etolpogia cognitiva.
    Ci spiega quindi la differenza tra mente e coscienza, concludendo il viaggio dentro la black box con l'avvento del Neuroimaging.

    Approfondisci i contenuti del prof. Marchesini
    su Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_eto
    sul Blog: marchesinietologia.it
    sul sito: siua.it

    Contatti: info@siua.it
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • 8 - Le conoscenze
    2025/01/06
    Le conoscenze
    In questa puntata il prof. Marchesini ci rispiega cosa sono le conoscenze e ne elenca i vari tipi: le immagini di ricerca, le risorse di appraisal, le risorse di copying, le conoscenze mappali e lo schema corporeo. Analizza quindi anche le conoscenze sociali, quelle comunicative e spiega come le conoscenze producano nuove conoscenze.

    Approfondisci i contenuti del prof. Marchesini
    su Instagram: @maschesinietologia, @siua_scuola, @roberto_marchesini_eto
    sul Blog: marchesinietologia.it
    sul sito: siua.it

    Contatti: info@siua.it
    続きを読む 一部表示
    9 分

Marchesini Etologiaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。