エピソード

  • Le Miniere Colpiscono Ancora – Episodio XVII: L’Europa e la Galassia delle Materie Prime
    2025/07/12
    L’Unione Europea ha appena approvato 13 progetti strategici per assicurarsi le materie prime critiche… ma nessuno di questi si trova dentro i confini dell’Unione.
    In questa puntata esploriamo con l’ingegnere minerario Giovanni Brussato il perché di questa scelta, tra grafite in Groenlandia, litio in Serbia e terre rare africane. Una mossa per l’indipendenza o un nuovo tipo di dipendenza?
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Energia e Contrappassi – Viaggio nei gironi dell’elettricità italiana
    2025/06/08
    Prezzi dell’energia, bollette salate, rinnovabili “in bolletta” e un sistema che premia rendite più che efficienza: in questa puntata di Miniere di Batterie, con Giovanni Brussato esploriamo i chiaroscuri del mercato elettrico italiano ed europeo, tra meccanismi da riformare, lobby energetiche e proposte di cambiamento. Un viaggio divulgativo (e senza sconti) tra Inferno, Purgatorio e Paradiso dell’energia.
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Mine Wars – Episodio III: L’Impero delle risorse colpisce ancora
    2025/06/02
    30 aprile 2025: USA e Ucraina firmano un accordo che potrebbe ridisegnare la geopolitica delle materie prime. In pieno conflitto, mentre l’Europa si interroga sul proprio ruolo, Washington si assicura l’accesso a litio, terre rare e gas ucraini.
    Con Giovanni Brussato esploriamo cosa c’è dietro questo patto, tra strategie globali, promesse di ricostruzione e vecchie ambizioni energetiche.
    Un episodio tra diplomazia, miniere e nuove sfide per l’autonomia europea.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Mine Wars – Episodio II: Il risveglio delle miniere
    2025/05/18
    47 progetti strategici, miliardi di euro e grandi promesse: l’Europa prova a liberarsi dalle catene della dipendenza mineraria… ma inciampa nei propri regolamenti. In questa puntata di Miniere di Batterie parliamo con Giovanni Brussato dei chiaroscuri del Critical Raw Materials Act, tra gigafactory, terre rare, torio e burocrazia galattica. Un viaggio tra litio, opposizioni locali e la (possibile) rinascita dell’industria mineraria europea.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • Gold Wars – Episodio I
    2025/05/04
    Perché l’oro sta battendo tutto e tutti, dalle azioni al bitcoin?
    In questa puntata con Giovanni Brussato esploriamo la nuova corsa all’oro tra inflazione, guerre, BRICS e regole bancarie internazionali.
    Dalle riserve cinesi a Basilea III: cosa c’è davvero dietro il ritorno del metallo giallo?
    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Blackout o black rock?
    2025/04/27
    Il carbone doveva essere il passato. Eppure, nel 2026, potremmo averne ancora bisogno.
    In questa puntata di Miniere di Batterie con Giovanni Brussato, esploriamo il dietro le quinte della transizione energetica italiana: centrali a carbone che restano accese, blackout evitati per un soffio, importazioni record di energia e un sogno 100% rinnovabili che rischia di costarci molto più di quanto immaginiamo.
    Cosa significa davvero garantire l'adeguatezza della rete? Perché servono ancora centrali a gas? E quali rischi geopolitici si nascondono dietro la nostra dipendenza energetica?
    Tra capacity market, LOLE, e scenari futuri, vi portiamo a capire — senza ideologie — quanto è sottile il filo che tiene accese le nostre luci.
    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Lo Scandio, la Guerra Fredda e il Piano per la Vittoria
    2025/04/06
    Settembre 2024: durante un incontro a porte chiuse a New York, Zelensky propone a Donald Trump un patto che intreccia guerra, minerali e diplomazia. È il “Piano per la Vittoria”: assistenza militare in cambio di accesso privilegiato alle risorse strategiche ucraine, tra cui uno dei metalli più misteriosi e affascinanti del nostro tempo: lo scandio. In questa puntata, insieme all’ingegnere minerario Giovanni Brussato, esploriamo il valore geopolitico dello scandio, la sua origine sovietica, e perché potrebbe tornare al centro della competizione tecnologica globale. Parliamo anche di cosa distingue le risorse dalle riserve, e di come la geopolitica dei materiali critici stia riscrivendo le alleanze internazionali.


    ----

    Link Utili:
    • Scandio, una Terra Rara dalla Guerra Fredda | l'Astrolabio
    • Miniera Ucraina | l'Astrolabio
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Northvolt: autopsia di un fallimento annunciato
    2025/03/30
    Northvolt doveva essere il simbolo dell’indipendenza europea nel mondo delle batterie. Oggi è il suo fallimento più rumoroso.
    Con l’ing. Giovanni Brussato analizziamo cosa è andato storto, cosa ci insegna il caso Northvolt e cosa rischia davvero il Green Deal europeo. Fra investimenti bruciati, dipendenza tecnologica dalla Cina e scelte industriali discutibili, questa storia solleva domande scomode sulla strategia energetica e produttiva del nostro continente.
    Una puntata per chi vuole capire davvero cosa c’è dietro la transizione elettrica europea.


    ----
    Link Utili:
    • Cosa è successo a Northvolt e cosa può insegnare all’Unione europea - Energia Oltre
    • AUTO ELETTRICHE: FALLISCE IL COLOSSO SVEDESE – IUS101
    • Northvolt travolta dai debiti, finisce l'illusione delle batterie europee | Wired Italia
    続きを読む 一部表示
    24 分