『Mondi interiori』のカバーアート

Mondi interiori

Mondi interiori

著者: Massimo Motta
無料で聴く

このコンテンツについて

Mondi Interiori è il podcast di divulgazione e racconto di emozioni, ma non proprio, stati d'animo, ma non proprio, sensazioni, ma non proprio: qualcosa di più, qualcosa come veri e propri mondi interiori che viviamo spesso senza accorgercene, che sfioriamo appena, che conosciamo profondamente o, forse, appena in superficie. Un Podcast per scoprire aneddoti e spunti su argomenti emotivi ed esistenziali, dieci minuti diversi ogni lunedì mattina. Un podcast fatto a mano da me, Massimo Motta, psicologo e psicoteraputa.

Questo podcast è ideato, scritto e parlato da Massimo Motta
Sigla: Alex Ghrol (da Pixabay)
Musica di sottofondo: Leigh Robinson (da Pixabay)Massimo Motta
心理学 心理学・心の健康 社会科学 科学 衛生・健康的な生活
エピソード
  • Ep 2 - La nostalgia
    2025/05/19
    In questo episodio di Mondi Interiori, ci immergiamo insieme nel mondo della nostalgia. Dalle note di Yesterday, nata da un sogno di Paul McCartney, fino ai ricordi evocati da un piatto di ratatouille nell'omonimo film Pixar, esploriamo come questo sentimento universale attraversi la storia, la cultura e la psicologia. Scopriamo le origini cliniche della nostalgia, quando nel Seicento veniva considerata una malattia mortale tra i soldati lontani da casa, e seguiamo la sua trasformazione fino a diventare un’emozione capace di dare continuità alla nostra storia personale. Attraverso aneddoti, riflessioni e studi recenti, vediamo come la nostalgia non sia solo malinconia, ma anche una risorsa preziosa che rafforza identità, legami e resilienza. Un viaggio che ci invita a riscoprire il valore dei ricordi e il modo in cui ci aiutano a essere, oggi, ciò che siamo.
    続きを読む 一部表示
    12 分
  • Ep 1 - La sindrome dell'impostore
    2025/05/12
    In questo episodio di Mondi interiori parliamo della sindrome dell’impostore, quella sensazione faticosa e persistente di non meritare i successi raggiunti, come se tutto fosse frutto di fortuna, errori altrui o pura casualità. Partiamo dalle ricerche di Pauline Clance e Suzanne Imes negli anni ’70, per scoprire che questa condizione non riguarda solo alcune donne di successo, ma può colpire chiunque. Attraversiamo le parole di Kafka nella sua Lettera al padre, le paure nascoste di Jay Gatsby e il tormento di Nina nel film Il cigno nero. Storie diverse, ma unite da un filo comune: il timore di essere smascherati, l’ansia di non essere abbastanza e la fatica di riconoscere il proprio valore. Riflettiamo insieme su come perfezionismo, bassa autostima e aspettative altissime contribuiscano a questa sensazione, e su quanto sia importante imparare a vedere i propri successi per quello che sono: il frutto di impegno, fatica e valore personale.
    続きを読む 一部表示
    10 分

Mondi interioriに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。