エピソード

  • Eps.10 - Persone al primo posto: il segreto meno segreto del successo aziendale
    2025/07/15

    In questo episodio di "Numericamente", esploriamo l'importanza del capitale umano come elemento chiave per il successo aziendale. Discutiamo come investire nella formazione e nel benessere dei dipendenti possa migliorare la produttività e creare un ambiente di lavoro positivo. Scopri come le aziende possono utilizzare i fondi per la formazione continua per valorizzare le proprie risorse umane.

    Keywords: Capitale umano, successo aziendale, formazione continua, benessere aziendale, produttività.

    - Il capitale umano è un asset strategico, non un costo.

    - Investire nella formazione continua aumenta la motivazione e l'engagement dei dipendenti.

    - Un ambiente di lavoro positivo riduce il turnover e migliora la produttività.

    - Esistono fondi interprofessionali che le aziende possono sfruttare per la formazione dei dipendenti.

    - La formazione non è solo un costo, ma un investimento che porta a un ritorno significativo.


    Approfondisci il tema con il nostro ultimo episodio e visita il link per saperne di più sui fondi per la formazione continua: Fondi alle imprese - La formazione continua https://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/orientamento-e-formazione/focus/fondi-alle-imprese-la-formazione-continua/pagine.


    📨 Se questo podcast ti ispira…Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community

    Scrivici qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.itRicevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    35 分
  • Eps.9 - Sei il motore o il collo di bottiglia della tua azienda?
    2025/07/08

    📌 Leadership, delega e team efficaci: le chiavi per superare i blocchi che limitano la crescita imprenditoriale.

    Sei un imprenditore che si sente sempre al centro di ogni decisione? Ti capita di essere il “collo di bottiglia” della tua azienda? In questo episodio di Numericamente raccontiamo perché delegare in modo strategico non è una perdita di controllo, ma il vero acceleratore di crescita aziendale.

    Ecco alcuni dei punti toccati:

    • - Perché l'accentramento limita la produttività e crea inefficienze.

      - Come costruire un team autonomo che diventa un moltiplicatore di valore.

    • - Strategie per superare il blocco della centralizzazione decisionale.

    • Con esempi pratici e riflessioni concrete, analizziamo il percorso che porta un imprenditore da tuttofare a leader capace di delegare e di guidare la sua azienda verso nuovi traguardi.


      Takeaway dell’episodio:
      Il vero potere non è decidere tutto, ma saper lasciare andare per far crescere persone e processi intorno a te.


      Domanda:
      Se domani sparissi, la tua azienda continuerebbe a funzionare o si bloccherebbe?


      📨 Se questo podcast ti ispira…
      Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

      🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
      Alice Brocca
      Sara Tuso

      👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
      Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
      Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • Eps.8 - Il collante invisibile: il capitale relazionale delle PMI
    2025/07/01

    📌 Fiducia, appartenenza, riconoscimento e resilienza: le fondamenta invisibili che generano performance visibili.


    In questo episodio di Numericamente, esploriamo il ruolo strategico del capitale relazionale nelle PMI: un insieme di connessioni autentiche che alimentano la cultura aziendale, la crescita sostenibile e la motivazione dei team.

    Attraverso la lente di esperienze aziendali vissute, analizziamo i 4 pilastri relazionali che definiscono ambienti di lavoro ad alte prestazioni:

    Fiducia: la base di ogni relazione professionale di qualità
    Appartenenza: il collante che trasforma un gruppo in un team coeso
    Riconoscimento: visibilità strutturata del valore individuale
    Resilienza collettiva: la forza sistemica che permette all’organizzazione di evolvere, insieme


    🎯 Se sei un imprenditore, manager, amministratore o consulente, scoprirai come una leadership orientata alle relazioni può migliorare i processi, il clima interno e i risultati economici.
    Perché ogni cultura aziendale solida nasce da persone che si sentono viste, ascoltate, e coinvolte.


    Takeaway dell’episodio:
    Le relazioni non sono un "plus" organizzativo, ma la leva nascosta per generare performance durature, allineamento strategico e un clima fertile per l’innovazione.

    Domanda:
    Quale delle tue relazioni professionali merita oggi più attenzione per generare un cambiamento concreto nel tuo business?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita sull’allenamento mentale nel business.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Eps.7 - AI in azienda: 4 modi concreti per risparmiare tempo e amplificare le possibilità
    2025/06/24

    Numericamente è il podcast che aiuta imprenditori, manager, amministratori e consulenti a trasformare intelligenza artificiale, dati e tecnologia in leve strategiche per la crescita del business.

    In questo episodio:Scopri come usare l’intelligenza artificiale come alleato strategico in azienda. Parliamo di automazione operativa, adattamento dei contenuti e analisi predittive nelle PMI, con esempi pratici e spunti concreti per trasformare l’AI in un vero vantaggio competitivo.
    Perché l’AI non è qui per sostituirti, ma per renderti più potente nella tua unicità.


    ✨ Takeaways chiave:

    • L’intelligenza artificiale non sostituisce, potenzia.

    • Investire nel prompt migliora la qualità dell’output.

    • La chiarezza di visione guida risultati migliori.

    • L’AI riflette la qualità del tuo pensiero strategico.

    • La consapevolezza e il discernimento fanno la differenza.


    🎯 Sound bites:
    🗣️ “L’AI è un compagno di allenamento.”
    🗣️ “Non si guida ciò che non si conosce.”
    🗣️ “L’AI è neutra, sei tu a darle forma.”


    ❓Domanda: come cambierebbe la tua azienda se usassi l’AI per potenziare la visione, non per sostituire il pensiero?


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Collegati con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    続きを読む 一部表示
    25 分
  • Eps 6 — Gestire le emozioni nelle PMI familiari
    2025/06/17

    Nel cuore di una PMI familiare, un consiglio di amministrazione teso rischiava di bloccare decisioni cruciali per il futuro aziendale. In questo episodio di Numericamente, scopri come l’analisi dei numeri chiave, il coaching relazionale e l’uso di dashboard evolute hanno trasformato il conflitto in una svolta.

    Parliamo di:

    CDA e PMI familiari: dinamiche relazionali e gestione emotiva nei contesti imprenditoriali familiari.

    KPI finanziari e visualizzazione dati: come leggere correttamente i numeri e dissociare l’emotività dai fatti.

    Comunicazione efficace e coaching: l’arte di riallineare team e famigliari con approcci strutturati e umani.

    Decisioni strategiche supportate da dati concreti e strumenti digitali.


    🎯 Se gestisci una realtà familiare o ti trovi spesso a decidere in ambienti carichi di aspettative personali, questo episodio ti offre spunti pratici, riflessioni profonde e strumenti per trasformare tensioni in leve di innovazione e coesione.


    Le sfide più complesse sono spesso il terreno migliore per generare cambiamento e rafforzare l’identità aziendale.

    Quale problema, se guardato da un altro punto di vista, potrebbe diventare la tua prossima grande opportunità di trasformazione?

    CDA, PMI familiari, gestione numeri, ambiente di lavoro, comunicazione, decisioni aziendali, visualizzazione dati, relazioni familiari

    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:
    Alice Brocca
    Sara Tuso


    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati e notifiche sugli episodi.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Eps 5 - Preparazione finanziaria: non si va in banca quando si ha bisogno
    2025/06/10

    Quando si parla di finanziamenti e crescita aziendale, la vera forza sta nella preparazione finanziaria preventiva.

    In questo episodio di Numericamente, esploriamo ciò che distingue un imprenditore che ottiene credito da uno che lo rincorre all’ultimo momento. È tutta una questione di mentalità imprenditoriale: progettare in anticipo, conoscere i numeri chiave della propria azienda e costruire relazioni bancarie solide prima di averne bisogno.

    Si affronta il contrasto tra chi si muove con visione e chi si muove con urgenza, sottolineando che la gestione aziendale intelligente parte da una domanda: so già dove sto andando?

    Scoprirai perché le opportunità di credito non aspettano, e perché le banche non si fidano solo dei business plan… ma delle persone preparate, affidabili e coerenti.

    • Cos’è la preparazione finanziaria e perché fa la differenza.

    • La differenza tra preparare e preoccuparsi.

    • Perché la banca deve conoscere l’imprenditore prima dell’urgenza.

    • Il valore delle relazioni bancarie continuative.

    • Come costruire una mentalità di lungo termine, concreta e sostenibile.

    • I segnali che fanno la differenza quando si valuta l’affidabilità creditizia.

    Non ti prepari quando serve. Ti prepari perché un giorno servirà.


    Hai già costruito le basi oggi per ottenere ciò di cui potresti aver bisogno domani?


    #preparazione finanziaria, mentalità imprenditoriale, credito, relazioni bancarie, gestione aziendale


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community
    Scrivi qui con la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Eps 4 - Finanziamenti e fiducia: come presentare il tuo piano alla banca
    2025/06/10

    Chiedere un finanziamento non è solo una questione di numeri, ma di fiducia, comunicazione e cultura aziendale.
    In questo episodio di Numericamente, imprenditori e professionisti sono guidati attraverso le logiche con cui una banca valuta un progetto di investimento.

    Scoprirai come prepararti efficacemente per presentare un piano credibile e coerente, che tenga conto non solo della centrale rischi e dei dati economico-finanziari, ma anche di come ti presenti come imprenditore: il tuo linguaggio, il tuo mindset, la solidità del tuo team.

    Perché la banca è un partner strategico, non un giudice: e costruire una relazione di fiducia solida e trasparente può essere la leva per ottenere il credito che ti serve per crescere davvero.

    📌 In questo episodio:

    • Come comunicare con la banca e ottenere fiducia.

    • Perché il debito è una leva di crescita se ben gestita.

    • L’importanza della coerenza tra comportamento, numeri e narrazione.

    • Cos’è la centrale rischi e perché è la tua “pagella finanziaria”.

    • Il ruolo della cultura aziendale nella valutazione creditizia.

    • Come affrontare una richiesta di finanziamento con mentalità imprenditoriale solida.

    Un buon piano di investimento vale quanto una buona relazione di fiducia.

    Se fossi una banca, ti fideresti della tua azienda così com'è oggi?


    #finanziamento, banca, fiducia, comunicazione, debito, investimento, imprenditore, centrale rischi, piano di investimento, crescita aziendale


    📨 Se questo podcast ti ispira…
    Scrivici a info@numericamente.it e raccontaci l’impatto che ha avuto su di te.

    🔗 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra CommunityLascia qui la tua migliore mail ➚ info@numericamente.it
    Ricevi contenuti riservati, notifiche sugli episodi e una guida gratuita per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Eps 3 - Quote societarie e relazioni umane: come valutare un'azienda senza mandare in crisi i soci
    2025/06/10

    In questo episodio di Numericamente, si affronta un tema tanto delicato quanto decisivo: la valutazione aziendale e delle quote societarie nei momenti di cambiamento.

    Ma attenzione: qui non si parla solo di numeri.
    Parliamo di come le decisioni strategiche più importanti richiedano una comprensione profonda delle relazioni tra soci, dell’identità aziendale e degli obiettivi impliciti di ciascuno.

    Attraverso esempi concreti, esploriamo come coaching e psicologia comportamentale possano supportare una valutazione più equa e funzionale, evitando il rischio di innescare crisi aziendali o fratture insanabili.
    Scoprirai perché un bravo consulente deve saper leggere non solo i bilanci, ma anche le dinamiche relazionali, e come portare i soci a comunicare davvero, al di là dei numeri.

    Perché ogni valutazione è anche un’occasione per riallineare strategia, valori e visione futura dell’impresa.

    Valutare un’azienda è anche un atto umano: riconoscere le persone dietro i numeri è ciò che permette di decidere con lucidità e costruire futuro condiviso.

    Quale conversazione (non fatta) tra soci potrebbe sbloccare il prossimo passo evolutivo della tua azienda?


    📨 Se questo podcast ti ispira… fallo sapere!
    Scrivi a 📬 info@numericamente.it e racconta che tipo di impatto ha avuto sulla tua vita e quali cambiamenti ha generato nel tuo modo di lavorare, decidere, comunicare.

    📎 Connettiti con noi su LinkedIn:

    • Alice Brocca

    • Sara Tuso

    👉🏻 Unisciti gratuitamente alla nostra Community di business coaching.
    Riceverai:

    • notifica via email ogni volta che pubblichiamo un nuovo episodio o contenuto;

    • accesso esclusivo ad articoli riservati che non trovi altrove;

    • in regalo al momento dell’iscrizione: un documento speciale per scoprire l’allenamento mentale applicato al business.

    続きを読む 一部表示
    21 分