L'intervista a Alessandro "Asso" Stefana durante l'appuntamento di Oltrecultura Bresciaoggi del 26 marzo 2025.
Chitarrista, compositore e polistrumentista tra i più raffinati, apprezzati e ricercati della scena italiana, Alessandro «Asso» Stefana intreccia folk, psichedelia, atmosfere oniriche e immaginari vagamente western, trame sonore di straordinario fascino. Nato a Brescia nel 1981, negli ultimi vent’anni ha costruito un percorso artistico atipico, lontano dalle luci della ribalta ma costellato di prestigiose collaborazioni con PJ Harvey, Micah P. Hinson, Vinicio Capossela, Calexico, Cristiano Godano, Penguin Cafe e molti altri.
Nel tempo, il suo universo musicale si è arricchito di influenze che spaziano dal blues primitivo alla musica da film, dalle desert ballads alla sperimentazione più evocativa. Il risultato è uno stile unico e inconfondibile. Con la sua band Guano Padano, Asso ha ha dato vita a numerosi album acclamati dalla critica, con featuring di ospiti illustri come Alessandro Alessandroni (famoso per il fischio nelle colonne sonore di Ennio Morricone), Marc Ribot, Bill Frisell e Mike Patton.
Il suo ultimo album solista, pubblicato da Ipecac Recordings, è un viaggio sonoro introspettivo che parte dalla polvere delle terre folk per espandersi verso dimensioni cosmiche. PJ Harvey, in veste di produttrice esecutiva, ha definito la sua musica "misteriosa e bellissima". Stefana ha inoltre firmato colonne sonore per il cinema, tra cui Billy di Emilia Mazzacurati (Jolefilm/Rai Cinema, 2023) e I pionieri di Luca Scivoletto (Fandango, 2022). In Italia, è una presenza stabile nella musica di Vinicio Capossela, con cui collabora da oltre due decenni e per cui ha prodotto diversi album tra i quali Da Solo (Atlantic Records/Warner, 2008) che ha conquistato il disco d’oro con oltre 60.000 copie vendute.
Promosso da Bresciaoggi, presentato da Banca Valsabbina, prodotto e distribuito da Zeep! Agency
続きを読む
一部表示