エピソード

  • 26 maggio 2022 I (miseri) compensi dei periti e dei consulenti tecnici: una riforma non più rinviabile
    2022/05/31
    I periti e i consulenti tecnici sono figure ormai fondamentali dell’ambito processuale soprattutto in campo penale e civile.
    A loro tutte le parti processuali richiedono competenza, rigore scientifico, aggiornamento alle più moderne tecniche operative.
    Ai periti e ai consulenti tecnici si deve l’introduzione, nel processo, di moderni e attuali metodi di approfondimento e di analisi.
    Tali metodi sono il frutto di un lungo e complesso percorso di formazione nonché di crescita professionale maturata, sempre più spesso, in qualificati contesti nazionali e internazionali.
    Eppure, a fronte di ciò, si ritiene che non sempre vi sia una giusta considerazione del “sistema” processuale nei confronti di queste figure, sotto vari punti di vista, a cominciare da quello dei compensi.
    Proprio su quest’ultimo aspetto pervengono sempre più segnali di malessere che talvolta discendono da una vera e propria “mortificazione” professionale allorché, tabelle o parametri alla mano, una qualificata e complessa attività si ritrova ad essere remunerata, nell’ambito pubblico, con retribuzioni oggettivamente ritenute inadeguate.
    Ne abbiamo parlato in questa tavola rotonda che rappresenterà il primo di una serie di eventi dedicati alla figura dei periti e dei consulenti tecnici.
    Moderati da Domenico Famà sono intervenuti Giuseppe Cammaroto, Paolo Reale, Sonia Cenceschi e Chiara Meluzzi.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 5 分
  • 13 aprile 2022 L’integrazione della compliance antiriciclaggio: data protection e responsabilità 231
    2022/05/03
    Esiste un filo conduttore che lega il sistema di controllo antiriciclaggio, i presidi posti a garanzia di un corretto trattamento dei dati personali e il modello organizzativo adottato ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
    Siamo di fronte a tre fondamentali pilastri della c.d. “compliance integrata”.
    Moderati da Gianluca Di Ascenzo, Presidente del Codacons, ne hanno parlato Alfredo Sanfelice, Gaetano Mastropierro, Marco Trombadore e Giuseppe Cammaroto che hanno analizzato le dinamiche e le interrelazioni tra le varie componenti avendo come focus di riferimento il “sistema antiriciclaggio”.
    L'evento è stato organizzato da MTS Consulenze (https://www.espertocompliance.it/) e Forensics Group ed è stato patrocinato dal Codacons (https://codacons.it/home/) anche in vista dell'avvio della seconda edizione del corso "Antiriciclaggio Specialist e Manager"
    続きを読む 一部表示
    1 時間 4 分
  • Nullità della sentenza scritta a mano e quindi non decifrabile
    2022/04/07
    Dall'Avv. Giuseppe Cammaroto un breve commento alla sentenza della Cassazione Penale n.12308 del 31.03.2021 che ha rammentato il principio della nullità della sentenza illeggibile perché scritta a mano ma soltanto se relativa al secondo grado di giudizio.
    続きを読む 一部表示
    5 分
  • Privacy, Tutela da trattamento illecito dei dati personali
    2022/04/06
    L'Avv. Pietro De Salvatore, componente del Comitato editoriale e del Comitato scientifico di Forensics Group introduce al tema della Privacy con un primo podcast dedicato alla Tutela da trattamento illecito dei dati personali.
    続きを読む 一部表示
    9 分
  • Responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231
    2022/04/05
    L'Avv. Giuseppe Cammaroto, Componente del Comitato editoriale e del Comitato scientifico di Forensics Group, introduce il tema della responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • La diffamazione online
    2022/04/03
    L'Avv. Domenico Famà, Componente del Comitato editoriale e del Comitato scientifico di Forensics Group, introduce il tema della diffamazione on line che sarà oggetto di approfondimento in successive pillole.
    続きを読む 一部表示
    7 分
  • Pillole di Forensics Group. Presentazione del progetto
    2022/04/03
    Un podcast introduttivo in cui l'Avv. Giuseppe Cammaroto, componente del Comitato editoriale e del Comitato scientifico di Forensics Group, spiega il nuovo progetto divulgativo dell'Associazione.
    続きを読む 一部表示
    8 分