『Questo è Messina Denaro』のカバーアート

Questo è Messina Denaro

Questo è Messina Denaro

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

I boss non collaborano, tacciono. Alle domande oppongono il silenzio. Matteo Messina Denaro, dopo la cattura, decise invece di partecipare all’udienza di un processo a suo carico. E lo fece per una questione d’onore.
In 'Questo è Messina Denaro' sentirete per la prima volta la voce di «'U siccu» mentre si difende, contrattacca, parla di Riina, Brusca, della strage di via dei Georgofili a Firenze, il fallito attentato a Maurizio Costanzo, gli omicidi e la latitanza.

A guidarvi in questo racconto in quattro puntate, insieme ad Antonio Iovane, è Lirio Abbate, autore di inchieste su mafie, corruzione e malaffare politico per l’Ansa, La Stampa, L’Espresso e Repubblica, più volte minacciato di morte e scampato a un attentato di Cosa Nostra. Reporters sans frontières lo ha inserito fra i «100 eroi dell’informazione» nel mondo.

2025 OnePodcast
社会科学
エピソード
  • Episodio 4. Latitanza
    2024/01/22
    Matteo Messina Denaro risponde dell’omicidio di Vincenzo Milazzo e della compagna incinta, Antonella Bonomo. Affronta la questione per cui è stato chiamato a rispondere in aula, quella di un terreno che gli sarebbe stato sottratto. Infine parla della sua latitanza, ma i nomi di chi lo ha aiutato a nascondersi non li farà perché “io non ho mai infamato nessuno e non infamerò mai nessuno: questo è Messina Denaro“, conclude.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    22 分
  • Episodio 3. Brusca e Riina secondo Matteo
    2024/01/22
    «’U siccu» parla di uno dei fatti più atroci per i quali è stato condannato: il rapimento e l’uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo, sciolto nell’acido nel gennaio 1996. Parla di Giovanni Brusca e in aula compie un gesto eclatante: rinnega il suo padrino Totò Riina.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Episodio 2. Attentati
    2024/01/15
    Matteo Messina Denaro decide di rispondere sulle stragi di cui è accusato. Innanzitutto, di quella in via dei Georgofili a Firenze, nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993, quando un’autobomba uccise cinque persone tra cui una bambina di 9 anni e una neonata di 50 giorni. Il capomafia fornisce la sua versione dei fatti e poi racconta dell’attentato al giornalista e conduttore televisivo Maurizio Costanzo, contestando la versione dei giudici: “Voi avete la vostra verità, io ho la mia“.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    31 分

Questo è Messina Denaroに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。