エピソード

  • INDIA, PAKISTAN e l’incubo ATOMICO: le origini dell’odio
    2025/05/14
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Dopo un brutale attacco terroristico in Kashmir, il conflitto tra India e Pakistan, nascosto e dimenticato da anni, risveglia l'incubo di una possibile guerra atomica. Ma che paesi sono l'India e il Pakistan? Perché si odiano, come hanno fatto a diventare potenze nucleari? E cosa deve succedere per evitare una nuova guerra? Per guidarci nel tema di oggi abbiamo chiesto aiuto a Carlo Pizzati, giornalista, scrittore, firma di Repubblica, che da più di 15 anni vive in India, a Chennai RECAP, di Alessio Balbi, è il posto per capire le notizie in maniera semplice, senza dare niente per scontato Segui Alessio sui suoi canali TikTok https://www.tiktok.com/@alessio.balbi Instagram https://www.instagram.com/alessiobalbi YouTube https://www.youtube.com/@alessiobalbi Producer: Francis J. D'Costa Per AGTW: Luciano Coscarella, Santiago Martinez de Aguirre, Antonino Barillà
    続きを読む 一部表示
    37 分
  • TRUMP e ZELENSKY a San Pietro: cosa si sono detti? Il RETROSCENA dell’incontro in Vaticano
    2025/04/29
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Cosa è successo davvero dietro la foto che ha fatto il giro del mondo? Il faccia a faccia tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, nella basilica di San Pietro prima dei funerali di papa Francesco, ha sorpreso tutti e riacceso le speranze di una svolta nel conflitto tra Russia e Ucraina. Ma cosa si sono detti Trump e Zelensky? Come e per merito di chi si è arrivati a quel momento storico? E davvero questo incontro potrà essere il punto di svolta per arrivare alla pace? Con Fabio Tonacci, inviato di Repubblica
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • La CINA può SOSTITUIRE gli USA? L'EUROPA e gli effetti della guerra dei DAZI
    2025/04/15
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Sarà la Cina il nostro alleato nel nuovo mondo sconvolto dal ciclone Trump? Da quando il presidente degli Stati Uniti ha iniziato a demolire il sistema che aveva tenuto insieme l’occidente negli ultimi ottant’anni, l’Europa sta cercando affannosamente nuove sponde per la sua difesa e adesso anche per i suoi commerci, minacciati dai dazi americani. Ma la Cina potrà davvero sostituire gli Stati Uniti? E a quale costo? Per guidarci nel tema di oggi abbiamo chiesto aiuto a Filippo Santelli, inviato della redazione economica che è stato anche corrispondente di Repubblica da Pechino.
    続きを読む 一部表示
    20 分
  • DAZI, Trump fa RETROMARCIA dopo il PANICO in Borsa. Che succede? Quali CONSEGUENZE e OPPORTUNITÀ?
    2025/04/08
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- I dazi di Trump hanno scatenato il panico sui mercati mondiali. Una reazione così non si vedeva dal crollo delle Torri Gemelle l'11 settembre 2001, ma qualcuno ha scomodato anche il lunedì nero del 1987 o addirittura la grande crisi del 1929. Ma perché sta accadendo? Quali potranno essere gli effetti concreti in Europa e qui in Italia? E da questa crisi potranno nascere anche delle opportunità? Per guidarci nel tema di oggi abbiamo chiesto aiuto a Raffaele Ricciardi, della redazione Affari&Finanza di Repubblica.
    続きを読む 一部表示
    27 分
  • Marine LE PEN CONDANNATA non può più candidarsi a PRESIDENTE della FRANCIA. Che succede ora?
    2025/04/01
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Marine Le Pen, la leader dell’estrema destra francese che tutti i sondaggi danno in testa alle elezioni presidenziali che decideranno il successore di Emmanuel Macron, è stata condannata da un tribunale di Parigi per una faccenda di fondi europei e non potrà candidarsi. Come si è arrivati a questa condanna? La sentenza potrà cambiare prima delle prossime elezioni? Ma soprattutto: che succede ora? E c’è un filo che lega questa vicenda ad altre esclusioni di candidati per via giudiziaria come quelle in Romania e in Turchia? Per guidarci nel tema di oggi è tornata a trovarci Anais Ginori, corrispondente di Repubblica da Parigi.
    続きを読む 一部表示
    32 分
  • COME STA papa FRANCESCO? Si dimetterà? Che succede al GIUBILEO? Chi sarà il SUCCESSORE al CONCLAVE?
    2025/03/26
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Dopo un ricovero lunghissimo, che ha destato preoccupazione e anche ogni genere di illazione, il Papa è tornato in Vaticano. Ma come sta davvero Bergoglio? Riuscirà ancora a governare la Chiesa in un momento complicato come quello attuale? E cosa accadrà se alla fine non dovesse farcela? Per guidarci nell’argomento di oggi abbiamo chiesto aiuto a Iacopo Scaramuzzi, vaticanista di Repubblica
    続きを読む 一部表示
    56 分
  • Ucraina, TRUMP tratta con la Russia e ABBANDONA L’EUROPA
    2025/02/18
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- Donald Trump ha deciso che la guerra in Ucraina deve finire. Finora la posizione comune, almeno quella dichiarata, dei paesi occidentali, era stata isolare il presidente russo Vladimir Putin e armare l’Ucraina, per costringere la Russia a concludere l’invasione iniziata ormai tre anni fa. Trump ha deciso di fare diversamente, liberando Putin dall’isolamento internazionale e invitandolo a colloqui di pace diretti, escludendo l’Europa e la stessa Ucraina. Una mossa che, benché fosse stata ampiamente annunciata da Trump fin da prima di tornare a essere presidente degli Stati Uniti, ha spiazzato i leader europei, che si sono incontrati in tutta fretta a Parigi in cerca di una posizione comune. Ma quindi, la guerra in Ucraina sta davvero per finire? E l’Europa saprà ritagliarsi un ruolo o resterà definitivamente fuori dai nuovi equilibri mondiali che sembrano non prevederla? Per guidarci nell’argomento di oggi abbiamo chiesto aiuto ad Anais Ginori, che è corrispondente di Repubblica da Parigi, dove ha seguito il vertice dei leader europei.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Caso PARAGON, chi SPIA i giornalisti?
    2025/02/12
    Tutto il sito di Repubblica in promozione: https://larep.it/promoRecap ------------------------------------- C’è un software che può nascondersi nei nostri smartphone senza che ce ne accorgiamo e spiare tutto quello che facciamo. Sta già succedendo, e non in qualche lontano regime autoritario, ma qui da noi, in Italia. Sta già succedendo e non per salvarci dalle trame di pericolosi terroristi, ma per controllare le attività di giornalisti e attivisti per i diritti umani. È stato chiamato il “caso Paragon”, dal nome della società israeliana che produce Graphite. Uno strumento così potente, sofisticato e costoso da essere a disposizione soltanto di un limitato numero di paesi e dei loro servizi segreti. E che in Italia è stato usato per spiare Francesco Cancellato, il direttore di un giornale, Fanpage.it, che ha fatto inchieste sui partiti di governo, e almeno altre tre persone impegnate nel salvataggio e nell’accoglienza dei migranti. Ma allora, chi c’è dietro questa attività? Qual è il suo scopo? Quali potrebbero essere le conseguenze per il governo? Siamo tutti intercettabili? Insomma, cosa sappiamo del caso Paragon? Per guidarci nell’argomento di oggi abbiamo chiesto aiuto ad Alessia Candito, giornalista di Repubblica che sta seguendo dal primo giorno il caso Paragon.
    続きを読む 一部表示
    19 分