エピソード

  • AI DJ: Memoria infinita | 66
    2025/05/12
    L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il nostro rapporto con la memoria e le conversazioni quotidiane: ogni parola può essere registrata, analizzata e ricordata per sempre grazie ai principali strumenti di trascrizione automatica. Ma quali sono le implicazioni pratiche di questa “memoria infinita”? E come cambieranno le nostre relazioni professionali e personali quando nulla potrà essere più dimenticato? Alberto Mattiello ne parla in questo episodio di “AI DJ”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    26 分
  • AI 2027: la superintelligenza artificiale | 65
    2025/05/05
    “AI 2027” è un racconto interattivo che analizza due traiettorie divergenti dell’evoluzione dell’intelligenza artificiale: da una parte “Slowdown”, ovvero una decelerazione controllata con governance centralizzata, e dall’altra “Race“, una corsa accelerata con un’innovazione sfrenata. Questa puntata parla di chi lo ha scritto, dei tipi di scenario che ha immaginato, del perché stiano pagando chiunque riesca a confutare questa ricerca e di cosa “AI 2027” insegna a leader aziendali, politici e cittadini, invitandoli a stress-testare le future strategie contro entrambe le possibilità evolutive dell’AI.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Studiare nell’era dell’AI - parte 2 | 64
    2025/04/28
    Questo secondo episodio di “Scenari” sull’intelligenza artificiale nel panorama dell’apprendimento è dedicato a docenti e famiglie. Agli insegnanti, infatti, l’AI offre l’opportunità di ripensare la valutazione, concentrandosi sul processo invece che sul prodotto finale. Per le famiglie, invece, la sfida è distinguere tra l’uso dell’AI come “scorciatoia“ che indebolisce il pensiero critico e come “palestra cognitiva“ che potenzia le capacità. Mentre l’università del futuro dovrà evolversi da luogo di trasmissione di conoscenze a ecosistema di “intelligenza simbiotica“.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Studiare nell’era dell’AI - parte 1 | 63
    2025/04/21
    Questo episodio esplora come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’istruzione superiore. Secondo una ricerca, contrariamente ai timori comuni, gli studenti usano l’AI principalmente per attività cognitive avanzate, invece che per semplificare il lavoro. Alternano approcci diretti e collaborativi, sviluppando nuovi metodi di apprendimento personalizzati. Ma, mentre l’adozione dell’AI tra gli studenti cresce rapidamente, i docenti faticano a tenere il passo, creando uno dei divari più significativi nella storia dell’istruzione moderna.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Il paradigma AI-First di Shopify | 62
    2025/04/14
    Prima di assumere persone, bisognerà chiedersi: “Perché un’AI non può farlo?“. Così Shopify sta ridefinendo il rapporto tra aziende e intelligenza artificiale, trasformando l’AI da semplice strumento a componente fondamentale dell’organizzazione. In questo episodio, Alberto Mattiello analizza il memorandum che cambia le regole del gioco, portando a una trasformazione che anticipa il futuro del lavoro e rimodella il DNA delle organizzazioni moderne.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    17 分
  • Angeli custodi digitali: l’evoluzione dell’AI | 61
    2025/04/07
    Dopo il copilota, l’evoluzione dell’AI ci spinge a immaginare nuove metafore per descrivere la sua presenza nei nostri processi lavorativi. Così, l’”angelo custode” digitale emerge come paradigma rivoluzionario: invisibile, anticipatorio, capace di monitorare silenziosamente le nostre azioni e intervenire solo nei momenti decisivi. Questa concezione trasforma radicalmente settori come il Customer Success e ridefinisce le architetture organizzative, promettendo un salto quantico nell’intelligenza aumentata. Un futuro dove il supporto tecnologico più potente è quello che non vediamo, ma che amplifica le nostre capacità senza generare distrazioni.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    13 分
  • Vibe coding: il futuro del linguaggio di programmazione | 60
    2025/03/31
    Il vibe coding sta democratizzando la scrittura di codice. Usando l’intelligenza artificiale, ora chiunque può descrivere in linguaggio comune ciò che vuole costruire e ottenere così un software funzionante, senza conoscere linguaggi di programmazione. Questo episodio di “Scenari” esplora come questa innovazione stia cambiando il mercato del lavoro tecnologico, quali opportunità offre alle aziende e perché il futuro della programmazione appartiene sempre di più a chi sa comunicare idee, piuttosto che a chi conosce la sintassi del codice.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • AI DJ: Deep search | 59
    2025/03/24
    Il deep search cambierà tutto: trasformerà il nostro modo di accedere alle informazioni, di ragionare e di dialogare con le macchine. È la tecnologia che rivoluziona davvero il modo in cui esploriamo le fonti sul web. La macchina non si limita più a cercare informazioni: adesso le comprende e ci ragiona sopra. In questa puntata di “Scenari“, Alberto Mattiello approfondisce il concetto di deep search, come utilizzarlo al meglio, quali opportunità offre e quali rischi bisogna cercare di evitare.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    16 分