• Sete - Un'indagine sul futuro che ci attende

  • 著者: LA7
  • ポッドキャスト

Sete - Un'indagine sul futuro che ci attende

著者: LA7
  • サマリー

  • Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune. Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità. "Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera. Scritto da Elena Testi La cura editoriale è di Francesco Iacubino La cura dei testi è di Francesco Costantino La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.
    © la7
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Il cambiamento climatico sta già trasformando il volto del nostro pianeta, portando con sé sfide che richiedono risposte rapide e innovative. I segni di un mondo che sta cambiando, dalle ondate di calore sempre più frequenti all’innalzamento del livello del mare, sono ormai evidenti. Tuttavia, l'impatto non si limita all'ambiente naturale: nessun aspetto della nostra vita ne è immune. Elena Testi ci accompagna attraverso le molteplici dimensioni di questa sfida globale, che non riguarda solo la scienza o la politica, ma l’intera umanità. "Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende” è un podcast di La7, prodotto da La7 promosso dal Gruppo Hera. Scritto da Elena Testi La cura editoriale è di Francesco Iacubino La cura dei testi è di Francesco Costantino La regia è di Sara Coccia e Luca Arseni Il montaggio e la postproduzione sono di Sara Coccia La produzione esecutiva è affidata a Tania Fornaro e Sabrina Lunetta.
© la7
エピソード
  • Ep. 1 - Clima e scienza: il Nobel Giorgio Parisi racconta il cambiamento climatico
    2025/03/22
    Ti sei mai chiesto in che mondo vivranno i tuoi figli o nipoti? Con numeri che parlano chiaro e dati che scuotono, esploriamo un futuro dove le città soffocano sotto ondate di calore e le risorse naturali scarseggiano. In che modo tutto questo ci riguarda? E soprattutto: cosa siamo disposti a fare per cambiarlo? Con la voce autorevole del premio Nobel Giorgio Parisi, esploreremo come la scienza e la politica stiano rispondendo a una delle sfide più gravi del nostro tempo. E se pensi che la politica stia agendo troppo lentamente, ascolterai come la crescente consapevolezza e l'indignazione potrebbero diventare il motore per un cambiamento reale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    18 分
  • Ep. 3 - Le città del domani: come il clima ridisegna gli spazi urbani
    2025/03/22
    Le città, cuore dell’economia globale, sono anche il principale motore del cambiamento climatico, consumando gran parte delle risorse naturali e generando il 70% delle emissioni di CO2. Pur essendo tra le maggiori responsabili, sono anche le prime vittime degli eventi climatici estremi. Le città del Sud del mondo, già vulnerabili, soffrono in modo più acuto, ma anche le metropoli del Nord devono affrontare sfide globali come l'innalzamento del livello del mare, la scarsità d’acqua e il riscaldamento globale. In questo scenario, soluzioni innovative si stanno diffondendo: dalle città galleggianti delle Maldive a Copenaghen, che punta a diventare carbon neutral. Faremo un viaggio tra presente e futuro con Stefano Boeri, architetto e urbanista, che ci guiderà alla scoperta di come le città possano rispondere al cambiamento climatico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    23 分
  • Ep. 2 - In fuga dal clima: i migranti del futuro
    2025/03/22
    Il cambiamento climatico sta alimentando una serie di crisi globali che minacciano la stabilità di intere regioni e popoli. In particolare, l’emergere delle "migrazioni climatiche" rappresenta uno degli aspetti più drammatici e urgenti di questo fenomeno. Le persone costrette a lasciare le loro terre a causa di eventi climatici estremi, come siccità, inondazioni e la perdita di risorse naturali, stanno dando vita a nuovi flussi migratori che sfidano le politiche internazionali e mettono in luce la crescente difficoltà di adattamento alle nuove condizioni ambientali. Non è più solo una questione di quanto tempo ci resta, ma di cosa siamo disposti a fare per mitigare i danni e prevenire catastrofi future. A questo proposito, parleremo con Stefano Liberti, giornalista, scrittore e regista, che ha raccontato le sfide della politica globale e delle crisi ambientali, e con Antonello Pasini, fisico climatologo italiano, esperto di cambiamenti climatici e delle sue cause e conseguenze. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    続きを読む 一部表示
    34 分

Sete - Un'indagine sul futuro che ci attendeに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。