『Soldi - Il podcast di Affari&Finanza』のカバーアート

Soldi - Il podcast di Affari&Finanza

Soldi - Il podcast di Affari&Finanza

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Le Banche centrali muovono i tassi e ci cambiano la rata del mutuo e le prospettive di risparmio. Le decisioni del governo modificano l'assegno e l'età della pensione. Dal presidente Usa alle politiche cinesi, l'economia globale e i mercati finanziari registrano ogni novità. Ogni giorno nel mondo "succede qualcosa" che entra nelle nostre vite, e nelle nostre tasche. A Soldi, il podcast di Affari&Finanza ogni settimana affrontiamo i principali eventi economici, cercando di capire perché è importante conoscerli. Con l'aiuto delle giornaliste e dei giornalisti di Repubblica.

2025 OnePodcast
経済学
エピソード
  • L’economia e le finanze del Vaticano. Tra “Bergoglionomics“ e la sfida della trasparenza
    2025/05/13
    Dignità del lavoro, ecologia integrale, apertura ai migranti e agli “scartati“ dell’economia e dell’industria sono gli assi della visione economica che Francesco ha lasciato in eredità al nuovo Papa, Leone XIV. Che dovrà raccogliere il testimone e completare una pesante opera di risistemazione della situazione interna, tra deficit che cresce e trasparenza non ancora compiuta. Ne parliamo con l’economista Leonardo Becchetti.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    18 分
  • L’Expo tra le speranze di Osaka e l’eredità a dieci anni da Milano
    2025/05/06
    “Progettare la società futura per le nostre vite” è il titolo dell’Esposizione universale che ha aperto a metà aprile a Osaka. Un evento che cala proprio nel mezzo di una guerra commerciale, con i dazi di Trump e la risposta del mondo. Ma lancia un messaggio di speranza - ci racconta Rossella Menegazzo, responsabile culturale del Padiglione italiano a Expo 2025 - sulla possibilità di continuare a dialogare. Intanto cadono i dieci anni dell’evento di Milano. Cosa ne è rimasto? Alessia Gallione ci racconta come è cambiata la città (pregi e difetti) e cosa sorge ora al posto dei padiglioni

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    29 分
  • Vivere più a lungo, ma come? I consigli della “longevity strategist“
    2025/04/29
    La speranza di vita in Italia è tornata a salire: un nato nel 2024 ha una prospettiva di 81 anni, una donna di oltre 85. Si vive mediamente 20 anni più a lungo degli anni Cinquanta. Ma questa evoluzione demografica pone seri problemi al nostro sistema pensionistico e sanitario. Ma anche opportunità perché nel 2040 esattamente la metà del Pil italiano sarà generato dagli over 50; se guardiamo ai consumi, la percentuale sale al 75 per cento. Vivere più a lungo richiede uno sforzo di programmazione anche da parte dei singoli individui, a partire dalle finanze personali. Ne parliamo con Emanuela Notari, longevity strategist.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    22 分

Soldi - Il podcast di Affari&Finanzaに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。