『Storie dell’Arte』のカバーアート

Storie dell’Arte

Storie dell’Arte

著者: OnePodcast
無料で聴く

このコンテンツについて

Ci sono milioni di STORIE poco conosciute, nascoste nelle pieghe della grande STORIA DELL'ARTE, nelle vite dei massimi artisti e fra i segni e i colori delle loro opere. Valentina Tosoni, giornalista esperta d'arte, è andata a cercarle, ha letto diari, lettere, interviste e, con l'aiuto di chi ne sa più di lei, ha percorso vie insolite per costruire nuovi ritratti dei maggiori maestri del Novecento. Così ha scoperto che il piatto preferito di Picasso rimarrà per sempre la "Butifarra con fagioli", mangiandolo gli sembrava di affondare i denti nella realtà. Frida Kahlo invece, in alcuni periodi della sua vita, ha deciso di alternare agli abiti tradizionali messicani, abiti maschili, anticipando Armani e intuendo di poterli usare non solo come arma di seduzione. Mentre Andy Warhol, dagli anni 60, inizia a indossare sempre la parrucca, ne cambia molte, ma tutte erano fatte a mano con capelli umani importati dall'Italia e divennero parte inscindibile della sua personalità. In ogni puntata, con l'aiuto di ospiti, vi parlerà della grandezza artistica di alcuni autori geniali, del linguaggio che scelsero per esprimerla e dei segreti delle loro vite, perché sono i dettagli a fare la differenza e dietro a quello più misterioso, si nasconde l'originalità.2025 OnePodcast 社会科学
エピソード
  • Da “Body of evidence“ di Shirin Neshat, alla Biennale di Architettura - Ospite in studio #5 Lucrezia Calabrò Visconti, head curator dell’Istituto Svizzero
    2025/04/26
    SHIRIN NESHAT, artista e attivista iraniana, ha conquistato il PAC, Padiglione d’arte contemporanea di Milano, con tutta la potenza della sua arte politica. “Body of evidence“ è la retrospettiva più completa mai fatta in Italia e permette di approfondire la sua poetica, ora più che mai necessaria. Anche l’Istituto Svizzero fa ricerca culturale di alta qualità con due mostre da poco inaugurate e ce ne parla, ospite in studio, l’head curator: LUCREZIA CALABRO’ VISCONTI. Tanti altri ancora gli appuntamenti di maggio: Venezia accoglie la 19esima Biennale di Architettura, la Triennale inaugura la sala d’ascolto VOCE e torna Milano scultura, fiera giunta alla nona edizione.Â

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    34 分
  • Da “Sex and Solitude“ di Tracey Emin, al “Paradiso“ di Tosatti, passando per “Caravaggio 2025“ - Ospite in studio #4 Nicola Ricciardi, direttore del miart
    2025/03/28
    TRACEY EMIN è arrivata a Firenze con tutta la forza della sua arte e ha invaso PALAZZO STROZZI. Con la retrospettiva annunciata dalla TATE per febbraio 2026, si conferma una delle più importanti artiste del panorama contemporaneo. Milano è invece galvanizzata dal MIART, ne parliamo con il direttore NICOLA RICCIARDI ospite della puntata, e dai tanti appuntamenti dell’ARTWEEK. Tra questi PARADISO, l’installazione visionaria di GIANMARIA TOSATTI, nei ex magazzini della Stazione Centrale. Mentre Roma propone CARAVAGGIO 2025, la straordinaria mostra che riunisce 24 capolavori, compreso il ritrovato ECCE HOMO.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    28 分
  • “Io sono Leonor Fini“, cambio stagione: arrivano le mostre di primavera - Ospite #3 Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale a Genova
    2025/02/21
    In queste settimane inaugurano le mostre che ci accompagneranno fino ai mesi estivi. Cover della puntata la retrospettiva “Io sono Leonor Fini“, ospitata a Palazzo Reale di Milano, la più completa mai fatta in Italia. A Brescia, a Palazzo Martinengo, si celebra la “Belle Ãpoque“ di Boldini e De Nittis. Mentre in studio è ospite ILARIA BONACOSSA, la direttrice di Palazzo Ducale a Genova, che ci parla delle esibizioni in corso e di quelle che aprono a breve, inoltre svela il suo podio delle tre mostre imperdibili di questo mese.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    30 分

Storie dell’Arteに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。