『Storie di Vino e Viticoltori』のカバーアート

Storie di Vino e Viticoltori

Storie di Vino e Viticoltori

著者: Francesco Fabbretti
無料で聴く

このコンテンツについて

Il podcast del vino italiano, ecologico e artigianale, raccontato da chi lo fa

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.Francesco Fabbretti
アート クッキング 衛生・健康的な生活 食品・ワイン
エピソード
  • S.2 Ep.41 - MONTE MALETTO e i suoi VINI raccontati da GIAN MARCO VIANO
    2025/07/05
    In compagnia di Gian Marco Viano, proprietario dell’Azienda Agricola Monte Maletto, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:54 – Introduzione storica, vitivinicola e geografica della doc Carema.
    05:53 – Il percorso professionale di Gian Marco da sommelier a viticoltore a Carema.
    11:07 – L’apprezzamento dei vini di Gian Marco da parte del mercato e da parte delle guide… il rapporto con le guide
    13:04 – Introduzione alle buone pratiche di vigna e di cantina.
    16:54 – Come si è arrivati a scegliere i tre vini da degustare insieme durante la registrazione.
    18:45 – Il Canavese, la sua posizione geografica, le caratteristiche dell’areale. le sue potenzialità e le caratteristiche del Nebbiolo e dell’Erbaluce nel Canavese.
    22:25 – Esistono le premesse, nel Canavese, le potenzialità per dare vitas a vini di pregio e con un prezzo medio che sia in linea con questo pregio?.
    23:23 – A proposito dell’Associazione Giovani Canavesani.
    25:46 – Come fare i conti col climat change.
    29:18 – L’utilità del sistema a pergola per contrastare l’innalzamento delle temperature medie.
    32:42 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    33:52 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il bianco Genesis 2022.
    44:18 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Carema doc Sole e Roccia 2022.
    54:32 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Carema doc La Costa Vigna Mazzone1y 2022.
    01:05:28 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 12 分
  • S.2 Ep.40 - I CLIVI e i suoi VINI raccontati da MARIO ZANUSSO
    2025/06/28
    In compagnia di Mario Zanusso, proprietario della Società Agricola I Clivi, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    01:19 – Tra le doc Collio e Colli Orientali: differenze culturali, similitudini ampelografiche
    03:21 – Perché non macerare sulle bucce? Perché si? La macerazione sulle bucce è un tratto culturale identitario e distintivo del Friuli di confine?
    05:08 – La storia della famiglia Zanusso e della cantina I Clivi.
    06:55 – Dall’esempio di Mario Schioppetto e Silvio Jermann negli anni ’70, all’approccio naturale.
    10:02 – L’evoluzione del vino naturale friulano con l’affermarsi dell’equiparazione naturale=macerato, la scelta di un contro movimento “classico” (“scuola tedesca”) e “naturale” dei “padri fondatori”.
    13:00 – Definizione dello stile “classico” friulano e di chi sono i “padri fondatori”.
    15:37 – Il passaggio dallo stile classico alla ricerca di vini ricchi, profumati, alcolici e sovraestratti.
    16:53 – Ronco delle Mele, Capo Martino, Vintage Tunina, Where Dreams, 4 vini iconici o 4 brands dentro brands?
    19:34 – Vini “essenziali” da vitigni autoctoni.
    22:34 – Con quali occhi un Friulano vede la regione del Friuli Venezia Giulia.
    23:41 – I vitigni “principe” da I Clivi: il Friulano.
    25:54 – La “futuribilità” del Friulano in taglio con la Ribolla: la strada per sopportare il climate change.
    28:40 – I vitigni “principe” da I Clivi: lo Schioppettino di Prepotto.
    30:22 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    32:05 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Friuli Colli Orientali doc Friulano San Pietro 2022.
    43:13 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Collio Bianco doc Brazan 2022.
    53:35 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Venezia Giulia igt Schioppettino 2022.
    01:06:28 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/



    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 11 分
  • S.2 Ep.39 - TERRE DI PIETRA e i suoi VINI raccontati da CRISTIANO SALETTI e la figlia ALICE
    2025/06/21
    In compagnia di Cristiano Saletti e la figlia Alice, proprietari dell’Azienda Agricola Terre di Pietra, parliamo di:

    00:00 – Introduzione.
    02:19 – La storia di Cristiano: dagli anni di formazione alla riscoperta della viticoltura grazie alla moglie Laura (venuta a mancare nel 2017).
    04:14 – perché “Terre di Pietra”?
    04:52 – Terre di Pietra è Donna. Cosa significa e cosa comporta.
    07:33 – L’eredità lavorativa di Laura.
    09:29 – I vari tipi di allevamento e agricoltura nell’organismo agricolo Terre di Pietra.
    12:12 – Le piante da frutto: la passione di Alice.
    14:15 – La “Biodiversità Umana” a Terre di Pietra… cosa significa e i vantaggi nel promuoverla.
    15:49 – Approfondimento sulla permacultura praticata a Terre di Pietra.
    18:55 – Pratiche di agricoltura rigenerativa.
    21:01 – L’uscita da tutte le doc connesse all’areale della Valpolicella: i motivi e i rischi economici.
    26:44 – La scelta di produrre un singolo vino da ogni singolo vigneto, e le ragioni a monte.
    31:14 – Presentazione dei vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
    33:45 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino rosso Mowgli 2022.
    43:51 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino bianco Ellezero 2021.
    53:01 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino rosso Testa Calda 2020.
    01:03:38 – Curiosità, promozione territoriale, tecniche di vendita e saluti conclusivi.

    https://www.youtube.com/@storiedivinoeviticoltori
    https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
    https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
    https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/


    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.
    続きを読む 一部表示
    1 時間 14 分

Storie di Vino e Viticoltoriに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。