TrendView

著者: TrendSanità
  • サマリー

  • Le interviste di TrendSanità in podcast.

    Ogni mese renderemo disponibili gli audio delle videointerviste con i maggiori esperti nazionali sui temi della sanità e del procurement.

    Trendview è un nuovo modo per raccontare la sanità ai nostri lettori.

    Per rimanere aggiornati su che cosa succede nel mondo della sanità italiana, potete andare sul nostro sito trendsanita.it e iscrivervi alla newsletter

    Copyright TrendSanità
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Le interviste di TrendSanità in podcast.

Ogni mese renderemo disponibili gli audio delle videointerviste con i maggiori esperti nazionali sui temi della sanità e del procurement.

Trendview è un nuovo modo per raccontare la sanità ai nostri lettori.

Per rimanere aggiornati su che cosa succede nel mondo della sanità italiana, potete andare sul nostro sito trendsanita.it e iscrivervi alla newsletter

Copyright TrendSanità
エピソード
  • Dare voce alle malattie rare: raccontarle, informare, coinvolgere
    2025/02/20
    La comunicazione gioca un ruolo fondamentale nel mondo delle malattie rare, dove la scarsa informazione può incidere profondamente sulla vita dei pazienti e delle loro famiglie. In questa videointervista, Ilaria Ciancaleoni Bartoli, giornalista e direttrice dell’Osservatorio Malattie Rare (OMaR), racconta le sfide di chi si occupa di divulgazione in questo ambito. Tradurre un linguaggio scientifico e burocratico complesso in informazioni accessibili e affidabili è essenziale per garantire ai pazienti strumenti utili a orientarsi nel percorso di diagnosi e cura. L’evoluzione della comunicazione sanitaria, con il digitale e i social media, ha reso ancora più cruciale il bilanciamento tra rapidità della divulgazione e rigore scientifico. OMaR si impegna a garantire continuità, approfondimento e precisione, contrastando la disinformazione e valorizzando la conoscenza. Un esempio concreto è il Premio OMaR, che da oltre un decennio incentiva giornalisti e comunicatori a trattare questi temi con accuratezza e sensibilità.
    続きを読む 一部表示
    19 分
  • Obesità come malattia cronica: quali sfide per il SSN?
    2025/02/19
    Nel recente aggiornamento del Piano Nazionale Cronicità, sono state aggiunte tra le patologie croniche anche l’epilessia, l’endometriosi e l’obesità. Il Professor Andrea Lenzi (Emerito di Endocrinologia presso l’Università La Sapienza di Roma) ha spiegato a TrendSanità perché è importante che l’obesità sia stata inserita nel PNC e soprattutto quali sfide dovrà affrontare ora il Servizio Sanitario Nazionale per gestire in maniera sempre più efficiente i pazienti affetti da questa patologia.

    «L’obesità è una malattia cronica e complessa, gravata da stigma culturale anche tra i medici, e che può compromettere gravemente non solo la salute dei cittadini ma anche la sostenibilità del SSN, a causa delle importanti complicanze e/o patologie correlate (cardiovascolari, respiratorie, gastrointestinali, artromuscolari…). È necessario concentrarsi sulla presa in carico multidisciplinare (tra MMG, specialista del territorio e strutture ospedaliere), ma anche lavorare sulla formazione, con l’aggiornamento delle competenze dei professionisti sanitari, e sulla comunicazione con la popolazione, a partire dalla prevenzione dell’obesità nell’età pediatrica».
    続きを読む 一部表示
    14 分
  • RLS, in Europa è la malattia neurologica con il costo totale più alto
    2025/01/14
    Marco Rolandi, presidente di RLS Italia, che si occupa della sindrome delle gambe senza riposo (Restless Legs Syndrome), ricorda come una relazione comparsa sull'European Brain Council rivela che la sindrome è tra i disturbi neurologici più costosi in Europa.

    Una malattia poco conosciuta e sottodiagnosticata, il cui sintomo principale è l'insonnia, che impatta pesantemente sulla qualità di vita dei pazienti. «Occorre investire sulla prevenzione, fin dall'infanzia, quando il sintomo principale è l'irrequietezza», osserva Rolandi.
    続きを読む 一部表示
    14 分

TrendViewに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。