エピソード

  • “All Day and All of the Night“: Kinks, cercatori del nuovo
    2024/02/24
    Se dovessimo stilare una classifica dei riff più belli della storia del rock, tra i più gettonati ci sarebbero quelli dei Kinks. Una storia lunga sessant’anni la loro, in cui la band inglese ha saputo allargare i confini di questo genere musicale facendolo diventare luogo in cui si incontrano poesia, emozioni e immagini tra loro molto diverse. Con il brano “All Day and All of the Night” hanno solo confermato il loro ruolo di reali “cercatori del nuovo”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • “Cannonball“, la vera anima dei The Breeders
    2024/02/17
    Vi consigliamo vivamente di ascoltare “Cannonball” dei TheBreeders, un brano splendidamente surreale epotentemente rock. Pubblicato nel 1993, che aiutato da un video niente male, dominò in quegli anni le classifiche di MTV. Dalle sonoritàpiuttosto rock cercava didiradarele nebbie del grunge. Potremmo dire che è una canzone d’amore, ma spericolata.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • “Cross Road Blues“, l’energia diabolica di Robert Johnson
    2024/02/09
    Di Robert Johnson, sono rimaste solo ventinove canzoni, “Cross Road Blues“ è una di queste. Brano disperato, altamente drammatico, dipinge una perdita di sé e Johnson la canta da solo. L’incrocio descritto nel testo è altamente simbolico e l’uomo in ginocchio in quel posto potrebbe essere lui, che ha stretto un patto con il diavolo, come qualcuno sosteneva. Morto a soli 27 anni, la sua bravura e la sua breve vita l’hanno reso giustamente una leggenda.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    4 分
  • “Nothing Compares To You“, potente dramma amoroso
    2024/02/02
    Due cose non riusciremo a dimenticare di Sinead O’Connor, scomparsa il 26 luglio del 2023. La prima, il modo in cui ha cantato “Nothing Compares To You“, scritta da Prince, ma resa un dramma amoroso immortale da lei, con la sua voce e la sua interpretazione, e in grado di commuovere chiunque l’ascolti ancora oggi. La seconda, il video del pezzo, cinque minuti di emozione pura, è uno dei più potenti degli anni Novanta

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    6 分
  • “Love Will Tear Us Apart“, la perla nera dei Joy Division
    2024/01/26

    Nel giugno del 1979 usciva il primo album dei Joy Division, straordinario debutto che avrebbe segnato la musica inglese post punk. Love Will Tear Us Apart è il loro brano più celebre, un pezzo autobiografico nel quale il cantante, Ian Curtis, parla della sua problematica relazione con la moglie. E’ una canzone d’amore e disperazione, perché, come recita il ritornello: “l’amore ci farà a pezzi”.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • “Stairway to Heaven“, capolavoro epico e leggendario
    2024/01/19
    Poche canzoni in assoluto hanno conquistatolo status epico e leggendario che ha raggiunto “Stairway to Heaven“, capolavoro dei Led Zeppelin. Ogni elemento è esattamente dove deve essere, ogni suono è al momento giusto e ogni atmosfera è coinvolgente. La band ha iniziato a lavorarcinegli anni Settanta e il brano hapiano piano presoforma: oltre 8 minuti, che contengono forza, originalità, passione,al di là di dicerie e accuse di falsi plagi.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    7 分
  • “Keep your head up“, l’esorto a non mollare di Ben Howard
    2024/01/12
    “Tieni la tua testa alta, mantieni il tuo cuore forte, tieni la mente concentrata e i tuoi capelli lunghi”. Questo recita il ritornello della canzone “Keep your head up“ di Ben Howard, uno dei cantautori più interessanti della scena britannica. Una canzone che sembra diretta a ciascuno di noi, singolarmente. Uno stile inconfondibile il suo, capace di leggere i giorni nostri con malinconia e speranza.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    5 分
  • “Sidun“, canzone di guerra e di dolore
    2024/01/06
    Sono passati più di vent’anni dalla morte di Fabrizio De Andrée per fortuna ci rimangono le sue canzoni, le sue parole ancora vive e attuali. Tra queste ce n’è una che ci parla di guerra e di dolore per un figlio che muore. Per chi non parla il dialetto genovese è quasi incomprensibile, ma tutto passa attraverso le corde vocali. Una canzone contro la guerra, che ispira libertà,che è alla ricerca della verità e che fa vedere quanta poesia dimenticata c’è agli angoli della vita.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    続きを読む 一部表示
    5 分