• 9 -Napoleone, il Risorgimento e la grande emigrazione

  • 2024/05/08
  • 再生時間: 13 分
  • ポッドキャスト

9 -Napoleone, il Risorgimento e la grande emigrazione

  • サマリー

  • Lepanto fu il canto del cigno, perché nel Seicento Venezia con la lunga guerra di Candia perse Creta e tutte le isole greche, ritrovandosi di fatto senza il suo antico impero marittimo. Doipo l’ultima fiammata a fine Seicento con la conquista della Morea, a inizio Settecento Venezia dovette dichiarare la sua neutralità perché non aveva più le risorse necessarie per competere militarmente. Una scelta che per la montagna veneta fu disastrosa, perché legno e metalli non servivano più assieme ad una profonda crisi economica nacque una prima grande ondata di migrazioni stagionali, con i maschi che d’estate restavano a lavorare nei loro appezzamenti in montagna, mentre d’inverno scendevano in pianura a vendere dolciumi e prodotti artigianali, che sarebbero stati all’origine del grande sviluppo otto- e novecentesco del gelato e dell’occhiale bellunesi.
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Lepanto fu il canto del cigno, perché nel Seicento Venezia con la lunga guerra di Candia perse Creta e tutte le isole greche, ritrovandosi di fatto senza il suo antico impero marittimo. Doipo l’ultima fiammata a fine Seicento con la conquista della Morea, a inizio Settecento Venezia dovette dichiarare la sua neutralità perché non aveva più le risorse necessarie per competere militarmente. Una scelta che per la montagna veneta fu disastrosa, perché legno e metalli non servivano più assieme ad una profonda crisi economica nacque una prima grande ondata di migrazioni stagionali, con i maschi che d’estate restavano a lavorare nei loro appezzamenti in montagna, mentre d’inverno scendevano in pianura a vendere dolciumi e prodotti artigianali, che sarebbero stati all’origine del grande sviluppo otto- e novecentesco del gelato e dell’occhiale bellunesi.

9 -Napoleone, il Risorgimento e la grande emigrazioneに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。