• Premio Caputo – Il Podcast

  • 著者: Dr Podcast
  • ポッドキャスト

Premio Caputo – Il Podcast

著者: Dr Podcast
  • サマリー

  • Registrato nella suggestiva sede della Fondazione Banco di Napoli, spazio custode di un Archivio Storico secolare, il podcast esplora arte, cultura e gastronomia con la voce di Raffaele Tovazzi. Attraverso interviste esclusive, gli artisti raccontano il loro percorso creativo, il significato delle loro opere e il modo in cui il cibo, elemento identitario e culturale, ha ispirato le loro visioni artistiche. Ogni episodio è un'immersione nel linguaggio dell’arte contemporanea, intrecciato con la storia e la cultura napoletana e le emozioni legate al cibo.
    Dr Podcast
    続きを読む 一部表示

あらすじ・解説

Registrato nella suggestiva sede della Fondazione Banco di Napoli, spazio custode di un Archivio Storico secolare, il podcast esplora arte, cultura e gastronomia con la voce di Raffaele Tovazzi. Attraverso interviste esclusive, gli artisti raccontano il loro percorso creativo, il significato delle loro opere e il modo in cui il cibo, elemento identitario e culturale, ha ispirato le loro visioni artistiche. Ogni episodio è un'immersione nel linguaggio dell’arte contemporanea, intrecciato con la storia e la cultura napoletana e le emozioni legate al cibo.
Dr Podcast
エピソード
  • Ep. 05 | L’arte del tempo: la farina come simbolo della vita
    2025/03/21

    Ospiti: Chiara Panunzio e Angelo Pellegrino

    L’ultimo episodio del podcast chiude il cerchio con due artisti che hanno saputo trasformare la farina, materia prima per eccellenza, in un simbolo potente di tempo che passa, di storia e memoria.

    Chiara Panunzio dipinge La farina nel suo sacco e ci guida nel suo viaggio pittorico all’interno dell’universo Caputo, dove la farina non è solo ingrediente, ma metafora di un ciclo infinito di trasformazioni. La sua opera è una fusione tra il sogno e la realtà, un’odissea visiva che racconta il lavoro, la passione e l’innovazione.

    Angelo Pellegrino, invece, con Pietre Miliari, riflette sull’essenza della memoria: la farina, leggera come polvere, diventa dura come la pietra. La sua opera è un gioco tra pieni e vuoti, tra assenze e presenze, tra tracce del passato e segni del futuro. Con una tecnica scultorea che usa la pasta di sale, ci ricorda che ogni gesto, ogni ricordo, ogni esperienza lascia un segno, proprio come la farina sulla tavola dopo un impasto.

    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Ep. 04 | L’eco della cucina: tra cibo e musica
    2025/03/21

    Ospiti: Aeden Russo e Francescapia Imbembo

    L’arte e il cibo hanno il potere di evocare ricordi, risvegliare emozioni e raccontare storie che vanno oltre il tempo. Questo episodio è dedicato a due artisti che hanno saputo trasformare la materia in memoria.

    Aeden Russo, con la sua opera M.A.R.I.A., ci parla di una nonna che non ha mai smesso di cucinare per la sua famiglia. La sua arte è un omaggio alle mani impastate di farina, ai gesti ripetuti con amore, alle ricette tramandate come preziosi tesori. Ogni segno sulla tela è un frammento di affetto che resiste al tempo.

    Dall’altro lato, Francescapia Imbembo con Armonie ha trasformato il pane in strumento musicale, unendo due anime profonde della cultura napoletana: il cibo e la musica. La sua opera è una celebrazione della vitalità di Napoli, dove il pane diventa ritmo, un’opera che invita a riflettere su come la tradizione si reinventa, trovando nuove forme senza perdere il suo spirito.

    続きを読む 一部表示
    21 分
  • Ep. 03 | Error 207: l’arte collettiva come specchio della società
    2025/03/21

    Ospiti: collettivo Error 207

    Cosa significa creare un’opera d’arte in un collettivo? Come si bilancia la voce del singolo con la forza del gruppo? In questo episodio incontriamo due membri di Error 207, un collettivo artistico nato tra le aule dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, che ha trasformato l’errore in valore e l’incertezza in opportunità.

    La loro opera, ECO, non è solo una rappresentazione visiva della sostenibilità, ma un manifesto artistico che invita all’azione. Un terrarium che racchiude il modellino dello stabilimento Mulino Caputo, simbolo di un futuro più responsabile. Il nome stesso richiama l’eco delle nostre azioni: ogni piccolo gesto ha conseguenze e ogni scelta incide sull’ambiente. L’arte, qui, diventa un monito e una promessa.

    Insieme, esploriamo il dietro le quinte della loro creazione: il processo collaborativo, la sfida di unire più visioni in un’unica opera e il messaggio che vogliono lasciare alle generazioni future.

    続きを読む 一部表示
    23 分

Premio Caputo – Il Podcastに寄せられたリスナーの声

カスタマーレビュー:以下のタブを選択することで、他のサイトのレビューをご覧になれます。