エピソード

  • Perdita di biodiversità da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/13
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Anche le risorse della terra vengono depredate a causa di modi di intendere l'economia e l'attività commerciale e produttiva troppo legati a risultati immediati.
    La perdita di foreste e boschi implica allo stesso tempo la perdita di specie che potrebbero costituire nel futuro risorse estremamente importanti, non solo per l'alimentazione, ma anche per la cura di malattie e per molteplici i servizi.
    Le diverse specie contengono geni che possono essere risorse-chiave per rispondere in futuro a qualche necessità umana o per risolvere qualche problema ambientale.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    15 分
  • Firenze dal 23 a 30 ottobre 1779 da «Viaggio in Italia» di Antonio Canova
    2025/05/12
    Battiferro 22 ottobre - Siena 31 ottobre - San Quirico 1 novembre

    A Battiferro, levatici alle 11, siamo montati in calesse per due miglia, poi scendemmo e ne abbiamo fatti altri due sino alla sommità di una montagna dove si vede una bellissima vista, dopodiché si principiò a vedere Firenze cinque miglia distante, che bisogna sempre scendere per delle colline amene piene di ulivi.
    Arrivati a Firenze alle 17, fummo condotti ad una casa privata per nostro alloggio, e trovammo polizia molta, e buonissimi letti con cinque materassi.
    Dopo aver poggiato i nostri bauli in camera, siamo andati a camminare sino ad ora di pranzo; mangiammo bene e dopo siamo andati al giardino di Boboli cioè Ducale.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2025/05/viaggio-in-italia-di-antonio-canova.html

    Antonio Canova, raggranellato un gruzzolo con la prima committenza importante, un Antonio poco più che ventenne partì nell’ottobre 1779 da Venezia per un gran tour di nove mesi: Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
    続きを読む 一部表示
    30 分
  • La questione dell'acqua da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/12
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    Altri indicatori della situazione attuale sono legati all'esaurimento delle risorse naturali.
    Conosciamo bene l'impossibilità di sostenere l'attuale livello di consumo dei paesi più sviluppati e dei settori più ricchi delle società, dove l'abitudine di sprecare e buttare via raggiungere i livelli inauditi.
    Già si sono superati certi limiti massimi di sfruttamento del pianeta, senza che sia stato risolto il problema della povertà.
    L'acqua potabile e pulita rappresenta una questione di primaria importanza, perché è indispensabile per la vita umana e per sostenere gli ecosistemi terrestri e acquatici.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    6 分
  • Bologna dal 12 al 20 ottobre 1779 da «Viaggio in Italia» di Antonio Canova
    2025/05/11
    La mattina alle 18 si arrivò a Bologna dopo aver passato molti sostegni d'acqua.
    Smontati di barca, siamo andati insieme col bolognese signor Luigi Biagi a casa sua, poi a cercar locanda, ed egli ce la trovò a San Barbaziano in faccia a palazzo Monti.
    Abbiamo recuperato il procaccia all'osteria San Marco e poi ci siamo incamminati per andare a pranzo.
    Abbiamo destinato passabilmente e fatto conoscenza di un pittore che studiò a Bologna, ma dimorò molto a Napoli.
    Dopo pranzo il signor Luigi ci venne a levare e condusse all'osteria San Marco, poi alla dogana a prendere i nostri bauli.
    In dogana bisogna pagare due paoli per baule, e altri due per farli sortire fuori della suddetta dogana.
    Poi abbiamo camminato sino all'una di notte, dopodiché siamo tornati alla locanda per scrivere a Venezia.
    Dopo che io scrissi, abbiamo portato le lettere alla posta e anche passeggiato; poi si cenò, e dopo cena si discorse di pittura con il signor pittore che dissi, e alle 5 siamo andati a letto.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2025/05/viaggio-in-italia-di-antonio-canova.html

    Antonio Canova, raggranellato un gruzzolo con la prima committenza importante, un Antonio poco più che ventenne partì nell’ottobre 1779 da Venezia per un gran tour di nove mesi: Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
    続きを読む 一部表示
    31 分
  • Quello che sta accadendo alla nostra casa da «Laudato Sì» Enciclica di Papa Francesco
    2025/05/11
    Capitolo primo - QUELLO CHE STA ACCADENDO ALLA NOSTRA CASA

    - Inquinamento e cambiamenti climatici
    - Inquinamento, rifiuti e cultura dello scarto
    - Il clima come bene comune

    Le riflessioni teologiche o filosofiche sulla situazione dell'umanità e del mondo possono suonare come un messaggio ripetitivo e vuoto, se non si presentano nuovamente a partire da un confronto con il contesto attuale, in ciò che ha di inedito per la storia dell'umanità.
    Per questo, prima di riconoscere come la fede apporta nuove motivazioni ed esigenze di fronte al mondo del quale facciamo parte, propongo di soffermarci brevemente a considerare quello che sta accadendo alla nostra casa comune.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    16 分
  • Viaggio in Italia 1779 da «Viaggio in Italia» di Antonio Canova
    2025/05/10
    Venezia 9 ottobre - Loreo 10 ottobre - Ferrara 11 ottobre

    Partii alle ore 5 e trenta da Venezia sul corriere di Firenze - il mezzo di trasporto più economico -, su acqua.
    Dove eravamo una compagnia pulita, composta da una signora molto bella con un'altra donna, che credo fosse cameriera della suddetta, un frate zoccolante giovane e molto pulito, e poi diverse altre persone, tra le quali c'era un bolognese graziosissimo.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2025/05/viaggio-in-italia-di-antonio-canova.html

    Antonio Canova, raggranellato un gruzzolo con la prima committenza importante, un Antonio poco più che ventenne partì nell’ottobre 1779 da Venezia per un gran tour di nove mesi: Bologna, Firenze, Roma, Napoli.
    続きを読む 一部表示
    4 分
  • Laudato si’, mi’ Signore «Laudato Sì» Enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco
    2025/05/09
    Niente di questo mondo ci risulta indifferente
    Uniti da una stessa preoccupazione
    San Francesco d'Assisi
    Il mio appello

    «Laudato si’, mi’ Signore» cantava san Francesco d’Assisi.In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore per sora nostra madre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba»
    .
    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Laudato Sì» https://gcocco.wordpress.com/?p=14865

    Nel 2015, Papa Francesco decise di scrivere ed emanare questa enciclica doppiamente rivoluzionaria, perché ogni enciclica papale di ogni Papa è stata una pietra miliare e perché questa di Francesco riprende il famoso inno di San Francesco.
    続きを読む 一部表示
    24 分
  • Il filo infinito da «Il filo infinito» di Paolo Rumiz
    2025/05/08
    San Giorgio, Veneto

    Sono a Venezia, trincerato nel Monastero Benedettino dell'isola di San Giorgio, in cerca di un ultimo ancoraggio.
    C'è acqua alta, un caldo innaturale, un tramonto incendiario che deflagra su San Marco e Punta della Dogana.
    Il mare tracima, batte contro il portale della chiesa dedicata al Santo che sconfigge il drago, io mi aggrappo a queste mura millenarie come ha una scialuppa di salvataggio, in cerca di salvezza dall'onda di marea imminente.
    L'isola mi accoglie, mi offre riparo, diventa arca nel diluvio e accentua la separatezza della fede rispetto a un mondo alla deriva.
    San Giorgio come l'arcipelago delle Soloveckie in mezzo al Mar Bianco, il monastero russo che divenne gulag e oggi rivive con le sue cupole a bulbo scintillanti d'oro nella bruma del Nord.
    Dal canale della Giudecca sbuca un transatlantico illuminato da cinquemila passeggeri. Immenso, più alto della chiesa della Salute, sullo sfondo di un cielo rosso fuoco.
    Non importa di vedere, gli basta essere visto. La città artificiale passa, indifferente, sul cadavere di quella vera.
    Orazione della sera. Sette monaci soli, sette uomini neri, presidiano questa immensa abbazia di fronte a San Marco.

    Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il filo infinito» https://penisolabella.blogspot.com/2025/03/audiolibro-il-filo-infinito-di-paolo.html

    Riuscirono a salvare l'Europa con la sola forza della fede.Con l'efficacia di una formula: ora et labora.Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d'Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall'Atlantico fino alle sponde del Danubio.Un viaggio che è prima di tutto una navigazione interiore.
    続きを読む 一部表示
    28 分